Caserta e Provincia

Rapinarono l’auto a una donna: traditi dal Dna, arrestati in due

Condivid

I Carabinieri della Sezione Operativa di Marcianise e del Comando Stazione di San Nicola la Strada  hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di applicazione della misura della Custodia Cautelare in Carcere emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale sede, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di S. C. cl. 79 e N. G. cl. 96, ritenuti responsabili dei reati di concorso in rapina aggravata, tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini, avviate nel mese di luglio 2018 a seguito della rapina patita da una donna nel comune di San Nicola la Strada, ad opera di due soggetti, hanno consentito di accertare le dinamiche criminali, permettendo di ricostruire nei minimi dettagli l’organizzazione del colpo e della successiva fuga. I due rapinatori, avvicinatisi alla vittima mentre era ferma in auto, minacciandola con una pistola, si impossessavano dell’autovettura, degli effetti personali e del telefono cellulare, dandosi alla fuga in direzione del comune di Caivano. La vittima, ancora in stato di choc, fermava un passante e allertava i Carabinieri fornendo i dati della sua automobile rapinata, la quale veniva intercettata da una pattuglia della Polizia di Stato lungo il viale Carlo III del comune di Marcianise. Ne scaturiva un inseguimento che terminava nelle campagne di Caivano dove i rapinatori si vedevano costretti ad abbandonare l’autovettura e a darsi alla fuga a piedi. Durante l’inseguimento la madre della vittima riceveva, dal cellulare rapinato, una chiamata da parte di uno dei due soggetti che, tramite la cosiddetta tecnica del “cavallo di ritorno”, richiedeva la sua presenza nel comune di Afragola dove, una volta giunta, sarebbe stata avvicinata da un complice che le avrebbe dato indicazioni su come ritrovare l’autovettura. I tempestivi accertamenti svolti con l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza posti nelle vicinanze del luogo del delitto e con la fondamentale estrapolazione dei profili di DNA raccolti sui cappelli indossati dagli uomini- indumenti abbandonati all’interno dell’autovettura-, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza dei due uomini, destinatari dalla misura cautelare detentiva.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 13:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49