#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 14:18
22.7 C
Napoli
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...

Rapinarono l’auto a una donna: traditi dal Dna, arrestati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri della Sezione Operativa di Marcianise e del Comando Stazione di San Nicola la Strada  hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di applicazione della misura della Custodia Cautelare in Carcere emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale sede, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di S. C. cl. 79 e N. G. cl. 96, ritenuti responsabili dei reati di concorso in rapina aggravata, tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini, avviate nel mese di luglio 2018 a seguito della rapina patita da una donna nel comune di San Nicola la Strada, ad opera di due soggetti, hanno consentito di accertare le dinamiche criminali, permettendo di ricostruire nei minimi dettagli l’organizzazione del colpo e della successiva fuga. I due rapinatori, avvicinatisi alla vittima mentre era ferma in auto, minacciandola con una pistola, si impossessavano dell’autovettura, degli effetti personali e del telefono cellulare, dandosi alla fuga in direzione del comune di Caivano. La vittima, ancora in stato di choc, fermava un passante e allertava i Carabinieri fornendo i dati della sua automobile rapinata, la quale veniva intercettata da una pattuglia della Polizia di Stato lungo il viale Carlo III del comune di Marcianise. Ne scaturiva un inseguimento che terminava nelle campagne di Caivano dove i rapinatori si vedevano costretti ad abbandonare l’autovettura e a darsi alla fuga a piedi. Durante l’inseguimento la madre della vittima riceveva, dal cellulare rapinato, una chiamata da parte di uno dei due soggetti che, tramite la cosiddetta tecnica del “cavallo di ritorno”, richiedeva la sua presenza nel comune di Afragola dove, una volta giunta, sarebbe stata avvicinata da un complice che le avrebbe dato indicazioni su come ritrovare l’autovettura. I tempestivi accertamenti svolti con l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza posti nelle vicinanze del luogo del delitto e con la fondamentale estrapolazione dei profili di DNA raccolti sui cappelli indossati dagli uomini- indumenti abbandonati all’interno dell’autovettura-, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza dei due uomini, destinatari dalla misura cautelare detentiva.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE