Musica

Raia, Fiorito, cyop&kaf allo Scugnizzo Liberato. Venerdì 15 novembre a Napoli

Condivid

Due giorni ancora e presso lo Scugnizzo Liberato si celebra la prima napoletana e il compleanno di “Asylum”, disco d’esordio del sassofonista partenopeo Antonio Raia realizzato con il supporto di Renato Fiorito. L’album, prodotto dall’etichetta discografica Clean Feed Records di Lisbona, ha ricevuto attestati di stima dalla critica ed è stato ampiamente promosso sia in Italia che all’estero con molteplici live in festival prestigiosi, spesso condividendo il palco con illustri colleghi (Colin Stetson al Time Zones di Bari, Joe McPhee all’Area Sismica di Forlì, Thurston Moore al Jazz is Dead festival di Torino). La data di presentazione a Napoli – un’occasione speciale data la genesi del disco e le influenze culturali dei protagonisti- giunge dunque a suggellare un percorso (anche di maturazione e decantazione) durante il quale il progetto si è confrontato con mondi e ambienti artistici e musicali ampi e allargati, uscendone ancora più forte e vivo.
Il lavoro svolto dal duo Raia e Fiorito conferma quanto sia alto il valore musicale che Napoli riesce ad esprimere su scala internazionale, mostrando una sorta di “terzo volto” [oltre a quello della classica e del pop] di questa antica metropoli della musica: un volto più oscuro e sfaccettato, che declina in modo originale e non ortodosso le radici, le porta su lidi avanguardistici e sa coinvolgere, oltre ad un vasto parterre di musicisti, colti estimatori, addetti ai lavori e un pubblico sempre più interessato ad un approccio interdisciplinare all’arte.
Non è perciò un caso che allo Scugnizzo Liberato Raia e Fiorito saranno affiancati da due artisti dell’immagine incredibilmente bravi: cyop&kaf.
“Guastatori mediali di famigerata fama”, come loro stessi amano definirsi, cyop&kaf dialogheranno in tempo reale con la poesia sonora prodotta dalle escursioni (libere e non) di sax ed elettronica, introducendo nell’estetica di Asylum lampi e macchie di colore, in bilico tra assenza e abbondanza di segni, come in un dialogo cinematografico senza pellicola.
Il pubblico assisterà ad uno spettacolo unico, un film sonoro disegnato per ascolti e cuori grandi, dove i soffi dei sassofoni si incidono su paesaggi di suoni elettronici e di immagini, in un fluire ininterrotto di temi astratti e storie da inseguire.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 17:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di Serie A si gioca tutta domenica 18 maggio

Sarà una domenica da vivere tutta d’un fiato quella del 18 maggio, quando si disputeranno… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:41

Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti, aveva trasformato la sua… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:34

Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare riconoscimento e slancio all’intero comparto”

Si è conclusa oggi la 38ª Assemblea Nazionale dei Soci di Assomusica, l’associazione che riunisce… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:30

Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo singolo di CAPOLUPO

A volte, un singolo brano musicale può trasformare un giorno banale in un'esplosione di emozioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:21

Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato ex capo dei Fedayn

Lima (Perù) / Napoli – Dopo anni di latitanza, Massimiliano Amato, detto o' bandito ex… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:10

Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da oggi per Squilibri

In un mondo che sembra sempre più afflitto da caos e disillusioni, Federico Sirianni irrompe… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:49