ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

‘Patrizio Vs. Oliva’ al Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. In scena l’ex pugile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il concerto di Eugenio Bennato che lo scorso 16 novembre ha aperto la rassegna-progetto ‘Santa Maria Capua Vetere, Città di Spettacoli’, il palcoscenico dello storico Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere sarà tutto per l’ex campione di pugilato Patrizio Oliva, nello spettacolo ‘Patrizio Vs. Oliva’. L’appuntamento, nella splendida cornice del ‘Piccolo San Carlo’ come è anche definito il Garibaldi, è per venerdì 22 novembre, ore 20,30, con ingresso gratuito. Scritto da Fabio Rocco Oliva, per la regia di Alfonso Postiglione (produzione Arteteca), lo spettacolo vede protagonista il pluricampione  Patrizio Oliva e Rossella Pugliese ed è saldamente legato alla più antica delle tradizioni capuane, quella dei gladiatori. Un gladiatore di pugilato, Patrizio Oliva, che affronta se stesso, i suoi ricordi dolorosi, la sua abnegazione alla fatica, la sua voglia indomita di allontanare con i pugni un passato di sofferenze. Patrizio Oliva è stato uno dei più grandi pugili della boxe italiana: titoli italiani, oro olimpico, titolo europeo, titolo mondiale. Lo spettacolo fa parte di una iniziativa sulla quale l’amministrazione del sindaco Antonio Mirra ha fortemente creduto, ottenendo il via libera della Regione Campania che ha ammesso il Comune al finanziamento di circa 200 mila euro: somma da destinare sia all’allestimento di un cartellone eventi, che a lavori di restyling del Teatro. Tra i nomi di spicco anche quelli dell’attore Gianfranco Gallo, del jazzista Pietro Condorelli, del musicista e arrangiatore Lello Petrarca, dell’attore Francesco Russo (protagonista nella serie tv Rai ’L’Amica Geniale’), della violinista Fabiana Sirigu e tanti altri interpreti del settore musicale, teatrale e cinematografico. Il progetto, deliberato dalla giunta comunale e portato avanti dall’assessore alla cultura ed eventi Gerardo Di Vilio, mira a garantire centralità alla città del Foro nell’ambito delle iniziative culturali a livello provinciale e regionale, affiancando agli spettacoli anche un concreto percorso di valorizzazione e promozione del teatro attraverso interventi di recupero, manutenzione, fruibilità e accessibilità dello stesso per i quali verranno impiegati circa 80 mila euro e rispetto ai quali sono già in corso i lavori sull’impiantistica. La restante parte è volta a garantire eventi ed attività culturali di elevato spessore con la direzione artistica del regista ed attore Claudio Di Palma. Si tratta di dieci eventi tutti ad ingresso gratuito (di cui quattro appuntamenti musica, quattro teatrali e due di proiezione cinematografica), che fino all’intero mese di dicembre, anche con l’inaugurazione l’8 dicembre del progetto di ‘Visual Mapping’ sulla facciata della struttura, contribuiranno ad affermare il percorso di crescita che sta interessando da un paio di anni il Teatro Garibaldi, come confermato anche dal nuovo record di abbonamenti della stagione teatrale fatto registrare per il secondo anno consecutivo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Novembre 2019 - 17:05
facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche