#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:19
21.6 C
Napoli
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Ottaviano. Mercatini al Castello, sabato 30 novembre l’inaugurazione della settima edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ai nastri di partenza la settima edizione dei Mercatini al Castello. Sabato 30 novembre alle 18:00 la cerimonia inaugurale della kermesse organizzata dalla Pro Loco Ottaviano in partenariato con l’amministrazione comunale e il patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio. Un evento spettacolare con illuminazioni, proiezioni e fuochi d’artificio che faranno immergere i visitatori nella magia del Natale.

Per due settimane, fino a domenica 15 dicembre, tutti i giorni i Mercatini saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. L’antica residenza nobiliare medicea ospiterà 110 postazioni, tra artigianato creativo, decorazioni, enogastronomia e prodotti tipici con ben tre aree ristoro. Le serate saranno allietate da eventi e rappresentazioni nei corridoi del Castello e un ampio salone sarà dedicato esclusivamente a Babbo Natale. Ogni sera inoltre tanto divertimento per i più piccoli con i personaggi dei cartoon del momento che accompagneranno grandi e piccini trai corridoi del Castello. “L’intero Castello e le aree dei due giardini saranno illuminate con un milione di led colorati – racconta Gaetano Sessa, Presidente della Pro Loco –  Abbiamo trasformato in chiave natalizia l’intero Palazzo Mediceo: Il giardino, i due piani nobiliari, il giardino segreto e la scuderia sono state trasformate consentendo ai visitatori di assaporare tutta la magia del Natale, i suoni, gli odori e le emozioni che trasmette la festa più attesa dell’anno. Centinaia di espositori da tutta Italia: Lombardia, Toscana, Calabria, Umbria, Campania, Puglia e Marche. Siamo orgogliosi che anche quest’anno centinaia di commercianti ed espositori abbiano percorso chilometri per proporre i loro prodotti ad Ottaviano. Vogliamo bissare il successo degli anni passati – conclude Sessa – quando il nostro evento è stato giudicato miglior mercatino natalizio d’Italia”.

“Siamo fieri, come amministrazione comunale e come comunità ottavianese che i mercatini siano diventati negli anni un punto di riferimento per migliaia di visitatori di tutta la Campania – affermano il sindaco Luca Capasso e l’assessore alla cultura Biagio Simonetti – È un traguardo che dobbiamo soprattutto ai volontari della Pro Loco Ottaviano se questo oggi è considerato tra gli eventi più importanti della regione”.

I Mercatini al Castello di Ottaviano, in provincia di Napoli, saranno aperti al pubblico tutti i giorni dal 30 novembre al 15 dicembre 2019. Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 23.00, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 23.00. INGRESSO GRATUITO.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 15:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE