Sono stati sequestrati a Caserta tre terreni su cui venivano effettuate attività illegali. L’operazione interforze che ha visto collaborare polizia municipale di Caserta, personale dell’esercito italiano, della polizia di Stato, Arpac e Asl, rientra nell’ambito dei servizi di contrasto per la “Terra dei Fuochi” programmati dalla cabina di regia dell’incaricato vice prefetto Gerlando Iorio.
In due dei terreni sequestrati (di circa 4mila e 200 metri quadrati complessivi), ubicati in via Talamonti e via Giorgio La Pira, veniva svolta un’attività di cimitero per animali senza alcuna autorizzazione, in violazione di sigilli precedentemente apposti, omessa custodia di bene sottoposto a sequestro e smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. L’altro terreno (di circa 500 metri quadrati) sottoposto a squestro, situato in località Gradilli, era riconducibile ad un’attività di carrozzeria abusiva, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo e smaltimento illecito di rifiuti. Le tre persone coinvolte (M.V., M.E., M.V.) sono state denunciate all’autorità giudiziaria.
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto
Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto
Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto