Musica

‘Notre dame de Paris’ ritorna a Napoli. Il musical di Riccardo Cocciante al Palapartenope dal 3 dicembre

Condivid

Riccardo Cocciante ritorna a Napoli con Notre dame de Paris, lo spettacolo diventato un fenomeno mondiale che, per la ottava volta, andrà in scena al Palapartenope dal 3 all’8 dicembre. Duecentocinquanta biglietti per assistere al musical verranno donati a cittadini fragili seguiti dal progetto comunale delle Agenzie di Cittadinanza.
Il musicista, durante l’appuntamento con la stampa diventato un piccolo concerto grazie alla presenza di un pianoforte in sala, sottolinea come l’opera sia un inno alla diversità.
“Esmeralda è una zingara, Frollo un prete che si innamora e fa quindi una cosa per lui sbagliata, si racconta di stranieri. Anche io sono un diverso, e ho imposto questa mia diversita'”, dice. Dallo scorso aprile uno dei brani più celebri dello show, ‘Il tempo delle cattedrali’, si è trasformato in un inno dopo l’incendio devastante che ha ferito la cattedrale simbolo di Parigi. “In quel disastro c’è stata una nota positiva – dice l’artista – perché il mondo si è unito intorno a Notre Dame, ha superato le separazioni, problema principale dell’umanità, proprio come accade dopo una guerra”. Elhaida Dani, nuova Esmeralda dal 2018, è nel cast napoletano con Giò Di Tonno (Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso) e oltre 30 artisti tra ballerini, acrobati e breaker. La produzione della versione del capolavoro di Victor Hugo di Luc Plamondon, per il testo italiano di Pasquale Panella, è di David e Clemente Zard; la messa in scena diretta da Gilles Maheu, è stata già declinata in nove lingue, con tour dalla Russia alla Cina, alla Corea, applaudita da 13 milioni di spettatori in 23 Paesi, e solo in Italia le repliche sono state 1.246. “La novità è anche che torniamo ancora, dopo più di venti anni – racconta Cocciante – un regalo fantastico per me continuare ad attrarre sempre nuove generazioni, inimmaginabile. Questa è un opera moderna, una tragedia con l’orchestra e la chitarra elettrica, dove si va in jeans e non in pelliccia. I giovani non amano la lirica che pure era uno spettacolo popolare. Notre Dame parla con il linguaggio della nostra epoca”, spiega Cocciante.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 10:39

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

È accusato di aver raggirato un’anziana di 82 anni a Sgonico, nel Triestino, il 46enne… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:35

Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i cittadini per rafforzare sicurezza ed educazione”

Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha fatto visita a piazza Dante per incontrare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:28

Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Villaricca - Notte movimentata a Villaricca dove i Carabinieri della stazione di Mugnano di Napoli… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:21

Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale

Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:14

Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi legati alla carenza di personale”

Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:07

Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti: arrestato

Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 15:00