#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Noi per Napoli, gli eventi del Natale e Capodanno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono ormai prossimi i tradizionali eventi dell’associazione culturale “Noi per Napoli” in vista delle festività natalizie. In arrivo innanzitutto il tradizionale Concerto dell’Immacolata l’8dicembre prossimo presso il Complesso Monumentaledi Sant’Anna dei Lombardi in Napoli e poi il Gran Concerto di Capodanno, V Edizione, alTeatro delle Palme l’1 gennaio 2020.Appuntamenti dalle grandi attese l’uno, il Concerto dell’Immacolata, perché da inizio alle festività natalizie e ci immerge nel loro particolare e suggestivo clima, con una serata dedicata alla musica sacra, e l’esecuzione delle più celebri ave Marie, di arie sacre dedicate alla Madonna, brani pianistici meditativi.Un percorso narrato da alcune delle più belle pagine dei classici della letteratura italiana di ispirazione mariana, in un ambiente suggestivo e sognante come quello del Complesso monumentale di S.Anna Dei Lombardi, con la splendida Sala Vasari,  el’ipogeo, ai quali sarà dedicata una visita guidata che precede il Concerto.Protagonisti saranno artisti quali il soprano Olga De Maio, il tenore LucaLupoli, rappresentanti ed ideatori dell’Evento, il tenore Lucio Lupoli, saranno accompagnati dalla pianista Nataliya Apolenskaja alla quale si alternerà come artista ospite il pianista Sebastiano Brusco, oltre gli attori Bruno Caricchia ed Eleonora Migliaccio, e il giornalista Giuseppe Giorgio come presentatore.L’1 gennaio 2020 andrà in scena il Gran Concerto di Capodanno presso lo storico Teatro Delle Palme alle ore 19.30, per cominciare il nuovo anno all’insegna delle emozioni.Per il pubblico sarà un vero viaggio nel mondo della musica, del canto e della danza fra celebri melodie viennesi, valzer di Strauss, famosi brani di opera ed operetta e appassionanti canzoni classiche napoletane.Il cast straordinario sarà composto sempre dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, artisti noti al grande pubblico nazionale ed internazionale,artisti del Teatro San Carlo, dal tenore Lucio Lupoli, lo straordinario attore Giacomo Rizzo, testimonial della serata, il giornalista Giuseppe Giorgio con i suoi interventi storici, l’Ensemble orchestrale dell’associazione “Noi per Napoli”, il Quartetto d’archi Aedon, il corpo di ballo del Centro Tersicorea con le coreografie di Gloria Sigona e Livia Spoto e la presentatrice Lorenza Licenziati.Un evento imperdibile, diventato negli ultimi anni un punto di riferimento tra gli appuntamenti del capoluogo partenopeo nel periodo natalizio. Un grande spettacolo dal cuore nobile, visto che una parte del ricavato sarà devoluto, come ogni anno, per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore della mensa Caritas dei senzatetto di Santa Chiara a Napoli.Entrambi gli eventi sono organizzati dall’associazione culturale “Noi per Napoli”, la cui finalità è quelladi promuovere la conoscenza e la scoperta di uno dei tesori del nostro patrimonio storico artistico. Una conoscenza storica abbinata sempre alla musica ed al bel canto, rendendoli accessibili ai cittadini napoletani ed agli ospiti in visita a Napoli nei giorni di festa.Un progetto che coniuga arte, cultura e solidarietà con la finalità benefica per la mensa dei senzatetto di Piazza del Gesù, con i Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Curia Arcivescovile di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 13:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento