#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 09:05
29.3 C
Napoli

Napoli,Celebrazione della “Virgo Fidelis”, del 78° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, a Napoli, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato la sua Patrona, la Beata Vergine Maria Virgo Fidelis, il 78° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.
Alla Santa Messa, officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, è intervenuto il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone, il quale, nel ricordo dell’eroico fatto d’armi, conclusosi il 21 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nella località africana di Culquaber, dove un intero Battaglione di Carabinieri, dimostrando profondo amor di Patriae granitica fedeltà al giuramento prestato, si immolò per impedire l’avanzata nemica, ha ribadito l’importanza della consapevolezza dell’essere Carabinieri, quali soldati della legge e delle Istituzioni, custodi del bene comune e di ciò che il loro ruolo richiede: spirito di abnegazione, affidabilità costante e responsabilità personale.
Per l’eccezionale atto di generosità e sacrificio compiuto dai Carabinieri nella battaglia di Culqualber, il 7 aprile 1949 la Bandiera dell’Arma fu insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare e l’11 novembre dello stesso anno, il Pontefice Pio XII decise di proclamare la “Beata Vergine Maria Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma, fissandone proprio il 21 novembre la data della ricorrenza.
La cerimonia, a cui hanno partecipato numerose Autorità civili e militari, una folta rappresentanza di Carabinieri della Legione “Campania”, del Provinciale di Napoli, del 10° Reggimento “Campania”, dei Carabinieri Forestali e degli altri Reparti Speciali, personale degli organi della rappresentanza militare, dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e diversi militari liberi dal servizio unitamente ai propri familiari, nonché gli atleti paralimpici ed una rappresentanza di allievi della Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e studenti di locali istituti scolastici, si è conclusa con la celebrazione della “Giornata dell’Orfano”, in occasione della quale sono stati consegnati riconoscimentia tre giovani residenti a Napoli, particolarmente distintisi negli studi, assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, ente morale che, dal 1948, grazie al contributo volontario di tutti i Carabinieri, sostiene, nella crescita e nell’istruzione, gli orfani dei militari dell’Arma anche mediante l’elargizione di adeguati sussidi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 20:13

facebook

ULTIM'ORA

Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento