ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 17:03
28.1 C
Napoli

Napoli, smantellato il clan Mauro al rione Sanità: 19 arresti. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito dell’operazione denominata “STELLA NERA”, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Napoli su richiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di  19 persone  ritenute,  a vario titolo,  gravemente indiziate di associazione a delinquere di stampo camorristico, associazione dedita al traffico di stupefacenti, estorsioni  aggravate dal metodo e dalla finalità mafiosa.

L’attività d’indagine ha permesso di ricostruire le i mutamenti verificatisi negli assetti criminali del “Rione Sanità” di Napoli negli ultimi anni, ricostruendo il ruolo rivestito negli stessi dal clan “Mauro”, attivo nella zona cosiddetta “ai Miracoli” e facente capo al pregiudicato MAURO Ciro (classe ’52) soprannominato “ò milionario”.

Il provvedimento cautelare eseguito in data odierna costituisce l’esito di diversi filoni investigativi che hanno già consentito, di recente, di ricostruire l’esistenza di rapporti di contrapposizione armata con altri clan in lotta per il predominio sul quartiere Sanità, già colpiti da precedenti provvedimenti cautelari.

Grazie alle attività di intercettazione (sia ambientali sia telefoniche) e ad altre complesse attività di investigazione, incentrate per lo più su soggetti collegati al nucleo familiare del capo clan ed ai suoi più fidati uomini, è stato ricostruito l’organigramma del clan di una parallela associazione criminale dedita alla distribuzione –imposizione di stupefacenti alle diverse piazze di spaccio del quartiere.

L’attività investigativa, corroborata da dichiarazioni di collaboratori di giustizia di diversa provenienza criminale, ha consentito, altresì, di ricostruire il sistema di alleanze e le contrapposizioni che hanno contrassegnato la storia della criminalità del quartiere cittadino negli ultimi anni, a far data dalla scarcerazione di Muro Ciro (2013) e sino all’attualità.

Si è fatta luce altresì, nonostante il perdurante clima di omertà e timore di ritorsioni che induce le vittime a non presentare denunzia, su mandanti ed esecutori materiali di vicende estorsive, tentate e consumate, in danno di attività imprenditoriali e commerciali con richieste di denaro tra 1.000 e 20.000 euro.

Alla esecuzione del provvedimento ha collaborato anche personale del Commissariato San Carlo Arena che, al pari del Comando Provinciale e dei CC Napoli- Stella, sotto la direzione della DDA ha svolto attività investigativa incentrata su episodi di estorsione in danno di attività commerciali del quartiere.

In particolare, il GIP del Tribunale di Napoli, ha disposto la custodia cautelare in carcere nei confronti di:

  *   MAURO CIRO, nato a Napoli il 27/05/1952;
  *   CHIARO ANTONIO, nato a Napoli il 21.7.94;
  *   CHIARO ASSUNTA, nata a Napoli il 30/04/1975;
  *   CHIARO GIUSEPPE, nato a Napoli il 30/06/1985;
  *   FIORITO CARLO, nato a Napoli il 2.1.97;
  *   IMPERATORE EMMANUELE, nato a Napoli il 26/02/1978;
  *   LEONARDO VINCENZO, nato a Napoli il dì 02/09/1996;
  *   MAURO ALFREDO, di Ciro, nato a Napoli il 26/07/1977;
  *   MAURO GIOVANNI, di Ciro, nato a Napoli il 24/05/1979;
  *   PANARO SALVATORE, nato a Napoli il 14/10/1980;
  *   CRISCUOLO VINCENZO, nato a Napoli il 24/08/1981;
  *   D’ALESSANDRO SALVATORE, nato a Napoli il 23/10/1976;
  *   DE MATTEO GUIDO, nato a Napoli il 30/11/1967;
  *   RICCIO FRANCESCO, nato a Napoli il 25/06/1977;
  *   SORIANIELLO ANTONIO, nato a Napoli il 09/06/1966;
  *   TAGLIALATELA GAETANO, nato a Napoli il 18/08/1954;
  *   VACCA VINCENZO, nato a Napoli il 25/03/1976;
  *   VESPOLI GIOVANNI, nato a Mugnano di Napoli il 25/10/1977;

e la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di LIMONGELLO GENNARO, nato a Napoli il 10/12/1972.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2019 - 07:02

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche