#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Napoli, restano le multe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incontro tanto atteso c’e’ stato. Per un’ora, toni sereni, dialogo franco e aperto, massima correttezza tra le parti, ma alla fine e’ mancata la firma della pace tra De Laurentiis e la squadra. Insomma l’ambiente del NAPOLI si e’ rasserenato, anche se gli sviluppi di quanto accaduto a seguito dell’ammutinamento dei calciatori dopo la gara di Champions con il Salisburgo e la reazione del presidente che ha fatto partire la richiesta di multe salatissime, sono ancora tutti da verificare. La riunione si e’ svolta nella palestra del Centro Tecnico di Castel Volturno. Per la societa’ erano presenti, oltre ad Aurelio De Laurentiis, il figlio Eduardo, l’amministratore delegato Chiavelli, il direttore sportivo, Cristiano Giuntoli, il Responsabile delle operazioni, vendite e marketing, Alessandro Formisano e quello dell’Area comunicazione, Nicola Lombardo. Dall’altra parte la rosa dei giocatori al gran completo. Al centro Carlo Ancelotti. Prima di lasciare Castel Volturno, De Laurentiis ha incontrato anche singolarmente alcuni giocatori. In particolare si sarebbe trattenuto a discutere con Mertens e Callejon e non e’ da escludere che sia stato anche affrontato il tema del futuro dei due che hanno il contratto in scadenza a fine stagione. Nell’incontro con tutta la squadra, De Laurentiis ha in sostanza sintetizzato la propria posizione in pochi punti: soddisfazione per la prova di Liverpool, richiesta di continuare con convinzione su questa strada per puntare al riscatto in campionato, alla conquista della Coppa Italia e a percorrere quanta piu’ strada e’ possibile in Champions, conferma delle multe per l’interruzione del ritiro, disponibilita’ a non procedere sulla strada della richiesta di risarcimento per i danni di immagine ma solo nel caso in cui, pagate le multe, la squadra si metta alle spalle tutto quanto e’ accaduto. La posizione dei calciatori che, in linea di massima, si sono scusati per l’ammutinamento, esprime sicuramente la volonta’ di recuperare la serenita’ dell’ambiente per guardare al futuro, a partire dagli impegni in campionato, con maggiore ottimismo. La questione piu’ delicata, pero’, e’ legata alle multe e rimane irrisolta. E’ inevitabile che dopo l’incontro con il presidente, i giocatori affrontino la questione con i propri legali, con i procuratori e con l’Associazione Calciatori – il presidente dell’ AIC, Damiano Tommasi, ha gia’ espresso la totale disponibilita’ a sostenere la causa degli atleti – per capire quale sia la strada migliore da seguire. Non e’ da escludere a tal proposito che le posizioni possano alla fine anche diversificarsi tra i vari componenti del gruppo e che non tutti si comportino alla stessa maniera. In sostanza potrebbe esserci chi si allinea con le richieste della societa’ e chi invece va dritto per la propria strada, opponendosi anche sul piano giudiziario alle pretese di De Laurentiis. Insomma il faccia a faccia ha rappresentato un importante passo distensivo, ma la situazione resta complicata e la vertenza di difficile soluzione, probabilmente anche per l’entita’ delle multe comminate che in alcuni casi raggiungono cifre alquanto consistenti.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 19:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento