Attualità

Napoli, minorenne siciliana scappa di casa. Rintracciata dalla Polizia Ferroviaria nella Stazione di Napoli Centrale

Condivid

Voleva incontrarsi con degli amici residenti nel salernitano ed è salita a bordo di un autobus che da una provincia siciliana l’ha portata fino a Napoli. Nulla di strano se non fosse per il fatto che la ragazza, una minore appena sedicenne, del suo progetto non ne aveva fatto parola con nessuno, nemmeno con i genitori.

Giunta nel tardo pomeriggio nel capoluogo partenopeo, la ragazzina ha raggiunto la stazione centrale intenzionata a prendere un treno per raggiungere gli amici ma, spaesata e disorientata, ha iniziato ad avere paura. Il suo smarrimento è stato notato dallo sguardo attento e vigile degli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania di pattuglia nello scalo di Napoli Centrale che, oltre a prevenire la consumazione di reati e ad occuparsi della sicurezza, si prodigano anche per chi si trova difficoltà. I poliziotti si sono accorti del disagio della ragazza e l’hanno immediatamente avvicinata. A loro, in un moto liberatorio, la giovane ha raccontato tutto. Così gli agenti della Polfer hanno rintracciato i genitori della minorenne che erano totalmente all’oscuro di tutto. La madre, in particolare, ha riferito ai poliziotti di aver sentito telefonicamente la figlia qualche ora prima ma che non aveva la minima idea che si fosse allontanata da casa e, per giunta, fosse arrivata fino a Napoli.

La ragazza, vista l’impossibilitati dei genitori di raggiungere in breve tempo il capoluogo campano, previa autorizzazione del magistrato di turno presso la Procura dei Minori del Tribunale di Napoli, è stata affidata ad un congiunto indicato dalla famiglia e residente nell’avellinese.

Sono centinaia le persone che ogni anno vengono ritrovate dalla Polizia Ferroviaria nelle stazioni e riaccompagnate dai propri cari. Molti sono ragazzini che si allontanano dai genitori, altri invece sono anziani che spesso smarriscono la via di casa; ma tanti sono quelli che, a causa di disagi psichici, finiscono nelle stazioni per effetto del disorientamento. Solo nel corso del 2019, in tutta Italia, sono state 740 le persone ritrovate e riaccompagnate a casa dai poliziotti della Polfer.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Novembre 2019 - 18:56
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra i Mazzarella e i Formicola

Napoli -Le sentenze e gli arresti non sembrano aver scalfito la capacità di riorganizzazione del… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:27

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia

Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:22

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33