“Ci è pervenuta una segnalazione ai limiti dell’assurdo da una famiglia che risiede in un basso in via Solitaria. A causa della sosta selvaggia ininterrotta dinanzi all’ingresso dell’abitazione gli è negata, di fatto, la possibilità di entrare e uscire dalla propria abitazione. In alcuni casi sono costretti ad aspettare ore prima che l’incivile di turno si degni di venire a riprendere l’automobile, in altri è necessario l’intervento della polizia municipale. Ma non finisce qui. Il parcheggio selvaggio impatta sulla loro vita anche quando sono in casa, a causa delle sgasate delle auto in sosta vietata posizionate proprio dinanzi alla finestra del basso”. Lo denuncia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Tale esempio – prosegue Borrelli – contribuisce a rendere nitido l’impatto della sosta selvaggia sulla qualità della vita del prossimo. In questo caso addirittura delle persone si trovano recluse nella loro stessa abitazione a causa dell’inciviltà di chi non si fa problemi a parcheggiare dinanzi la loro porta di ingresso. Tra l’altro via Solitaria, così come tutto il circondario, è caratterizzato dalla sosta selvaggia in ogni punto. Basta pensare alle auto perennemente parcheggiate dinanzi l’ingresso dell’istituto Palizzi, nonostante la presenza del divieto di sosta e fermata. Occorre che la polizia municipale metta in atto un vero e proprio giro di vite nei confronti di tali fenomeni per rendere maggiormente vivibile l’intera zona del Pallonetto”.
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto