#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:03
19 C
Napoli
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

Napoli, la finanza scopre tre guide turistiche abusive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa, ha scoperto tre guide turistiche, tutte di origini campane, prive delle autorizzazioni necessarie per svolgere la professione. In particolare, i controlli dei finanzieri del I Gruppo Napoli – 2° Nucleo Operativo Metropolitano hanno interessato alcuni dei siti del
capoluogo partenopeo con la maggiore concentrazione turistica sia a livello nazionale che internazionale (via Duomo, via Toledo e le adiacenze dei poli museali) e si sono concentrati sulle guide turistiche, figure queste ultime che sempre più frequentemente accompagnano i crocieristi che sbarcano in questo periodo.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle di San Giovanni a Teduccio hanno riguardato sia la verifica della sussistenza dei requisiti per l’esercizio della professione, sia del rapporto di collaborazione con le agenzie di viaggio ed hanno permesso di sorprendere 3 persone, completamente sprovviste di abilitazione, che fornivano informazioni a gruppi di turisti sulle bellezze architettoniche e
paesaggistiche della città.
Nei confronti dei responsabili, che richiedevano ad ogni gruppo di turisti una tariffa che andava da 50 a 100 euro per un itinerario della durata di circa 90 minuti, sono state contestate violazioni di natura amministrativa, come prevede la normativa regionale e saranno avviati accertamenti di natura fiscale volti a quantificare i compensi in “nero” dagli stessi percepiti.
L’odierna operazione di polizia economico-finanziaria portata a termine dalle Fiamme Gialle di Napoli è rivolta alla tutela del consumatore, delle guide turistiche regolarmente abilitate, nonché alla lotta all’evasione fiscale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 09:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento