La Roma continua a brillare, anche oltre le aspettative, in una situazione di grande emergenza dal punto di vista degli indisponibili. Una vittoria, quella contro il Napoli, che arriva grazie alle reti di Zaniolo e Veretout.Non bastano al Napoli un rigore parato da Meret su Kolarov e la rete di Milik nella ripresa. Nel finale di partita espulso nella Roma il difensore tusco Cetin. I partenopei perdono terreno in classifica.
La prima notizia sono i fischi assordanti a ogni tocco di Kostas Manolas: l’Olimpico non gli ha perdonato l’addio in estate. L’inizio è equilibrato e al 9’ arriva la prima vera occasione: è della Roma con Justin Kluivert, che calcia col destro dai 25 metri ma la palla si spegne di poco a lato. Al 12’ invenzione di Mancini, che a limite dell’area inventa un assist da fantasista navigato e serve in Pastore: il Flaco arriva in scivolata ma manda alto sopra la traversa. Il vantaggio è nell’aria e arriva al 19’: Mancini fa la seconda cosa da numero 10 della partita e lancia Spinazzola, che sul fondo mette la palla indietro per Zaniolo. Il numero 22 controlla si accentra e fa partire un destro che finisce sotto l’incrocio.I giallorossi non si fermano e sciupano l’enorme occasione del 2-0: Callejon tocca col braccio in area, il Var lo segnala a Rocchi che dopo una brevissima on field review assegna il rigore. Sul dischetto ci va Kolarov che però si vede sbarrare la porta da Meret: è il secondo errore stagionale dopo quello a Lecce. Il Napoli dopo aver rischiato di affondare si rialza e reagisce: al 28’ è decisivo un intervento pazzesco di Smalling che salva sulla linea di porta un gol fatto dopo un colpo di testa di Di Lorenzo. Gli azzurri poi si rendono pericolosi ancora con Insigne due volte, ma Pau Lopez è attento. Al 41’ la doppia clamorosa occasione per il Napoli: Milik di testa a botta sicura prende la traversa, la palla arriva sui piedi di Zielinski che da fuori area colpisce il palo. La Roma trema, ma con un po’ di fortuna non cade.
Il secondo tempo comincia sotto una pioggia torrenziale ma al 54’ arriva la svolta: Pastore “scherza” in area con la difesa del Napoli e crossa, Mario Rui tocca col braccio e per Rocchi non c’è dubbio: calcio di rigore.Potrebbe interessarti
De Laurentiis blinda Conte: "Dimissioni? Una favola del web"
Gattuso difende Conte: “Un grande allenatore, ha la forza per rialzare il Napoli”
Conte e De Laurentiis, resa dei conti a Napoli dopo il ko di Bologna: “Così non si va avanti”
Crisi Napoli, la sentenza di Bianchi: "Sfogo incomprensibile. Conte non si fida della rosa"
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Cetin, Smalling, Kolarov; Mancini, Veretout; Zaniolo (80′ Under), Pastore (88′ Santon), Kluivert (76′ Perotti); Dzeko. A disposizione: Fuzato, Mirante, Juan Jesus, Under, Florenzi, Antonucci. Allenatore: Fonseca
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon (57′ Lozano), Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne (82′ Younes); Milik, Mertens (64′ Llorente). A disposizione: Ospina, Karnezis, Luperto, Maksimovic, Tonelli, Hysaj, Elmas, Gaetano. Allenatore: Ancelotti Davide (squalificato Carlo Ancelotti)
Reti: 18′ Zaniolo, 54′ rig Veretout, 71′ Milik






