Primo Piano

Napoli, il business dei parcheggiatori abusivi in città

Condivid

L’affare è decisamente redditizio se in pochi giorni nelle tasche di quelli che sono incappati nei controlli sono stati trovati oltre 36 mila euro in contanti, tra banconote di piccolo taglio e monete. Quello dei parcheggiatori abusivi a Napoli è un business illegale, spesso controllato dalla camorra, contro il quale i carabinieri nel corso delle ultime settimane hanno deciso di scendere in campo in maniera massiccia. Un ‘nemico’ spesso difficile da colpire: i parcheggiatori hanno chat su Whatsapp con le quali si scambiano informazioni non solo sui luoghi dove si registrano i maggiori flussi di traffico, magari per eventi particolari, ma anche per comunicare in tempo reale le presenze delle forze dell’ordine e non essere bloccati nelle loro attività. I controlli delle ultime settimane hanno portato anche a scoperte singolari. Per esempio, mentre per le auto di lusso si pagavano 5 euro, per le utilitarie 3 e 2 per scooter e moto. Si trattava della ‘tariffa’ fissata da un parcheggiatore abusivo tra i sei denunciati nella zona tra Mergellina e Fuorigrotta a Napoli dai militari del comando provinciale che hanno imposto una stretta sul fenomeno. Nelle ultime settimane, in particolare, i militari hanno denunciato 83 persone, notificato 123 contravvenzioni al Codice della Strada ed emesso 93 provvedimenti di allontanamento. Complessivamente sequestrati 36.380 euro in contante, provento dell’attività illecita contestata. Delle 83 persone segnalate all’autorità giudiziaria, 5 operavano nei dintorni del Cimitero di Poggioreale e lungo la strada che porta all’Ospedale del Mare di Ponticelli. Proprio la zona del Cimitero è in questi giorni particolarmente frequentata dai visitatori che si recano a rendere omaggio ai defunti. Nel quartiere Chiaia, invece, i militari hanno sanzionato 69 persone, molte delle quali sorprese mentre chiedevano insistentemente denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio. Stessa sorte per un parcheggiatore abusivo beccato dai carabinieri nel centro storico di Pozzuoli: ad una donna appena uscita da un auto aveva suggerito “un’offerta a piacere”. Non soddisfatto della somma consegnata, l’uomo aveva preso ad insultare l’automobilista. La somma sequestrata è tutta in banconote di piccolo taglio e monete. Gran parte del denaro ottenuto indebitamente e’ stato trovato nelle tasche dei parcheggiatori. In alcuni casi, i militari hanno trovato i soldi all’interno di ingegnosi nascondigli, ideati per evitare controlli e sequestri delle forze dell’ordine. I servizi di monitoraggio e repressione del fenomeno – promettono all’Arma – continueranno anche in questi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2019 - 08:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30