Gianni Pinto, presidente della Fondazione del Teatro Trianon Viviani: “Il Trianon Viviani partecipa con grande convinzione a ‘Fuoco amico’, la manifestazione che domattina parte proprio dal teatro pubblico di Forcella e poi prosegue con un corteo che arriverà a piazza Mercato per esprimere vicinanza e solidarietà all’Associazione gioventù cattolica (Assogioca), vittima nei giorni scorsi di varî episodi delinquenziali.
Il Trianon Viviani sarà presente con tutto il cda, con il direttore artistico, con i curatori di due progetti speciali e con i dipendenti per ribadire non solo un «no» deciso alla violenza e alla sopraffazione, ma per dare il proprio contributo alla costruzione, condivisa con le forze migliori del territorio, di iniziative concrete di aggregazione e socialità per i bambini e le famiglie per affermare una nuova qualità della vita.
Marisa Laurito, recentemente nominata direttore artistico per il triennio 2020/2022, è già impegnata non solo nella elaborazione del programma artistico, ma anche nella definizione e realizzazione delle iniziative per il recupero di piazza Vincenzo Calenda e della sua testimonianza archeologica, il Cippo a Furcella di Neapolis, nonché dell’apertura al quartiere del parcheggio di castel Capuano.
Con lei Davide Iodice, curatore di un progetto speciale del Trianon Viviani di inclusione sociale, per assicurare un maggiore radicamento nel territorio e uno spazio di crescita civile e culturale a Forcella, e Nello Mascia, curatore di un altro progetto speciale del teatro, “Raffaele Viviani, uno di noi”, che prevede tra l’altro incontri periodici e permanenti con gli studenti di tre scuole del centro storico.
Il Trianon Viviani c’è! Insieme all’Arcidiocesi e a tantissime associazioni, fondazioni, organizzazioni sindacali, rappresentanze teatrali, la Curia. Tutti insieme per un “Fuoco amico” positivo e fecondante.”
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto