#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:15
26.3 C
Napoli

Napoli, direttore di banca condannato a 9 anni ma da 36 mesi non sa il perché e non può fare appello



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Attende da quasi tre anni e mezzo che vengano rese note le motivazioni con le quali i giudici di Napoli hanno condannato un direttore di banca a nove anni di reclusione, al termine di un’inchiesta per truffa, sostituzione di persona, costruzione di falsi profili creditizi. Il penalista Luigi Pezzullo, avvocato della banca per la quale il direttore lavorava, rappresenta l’istituto di credito che figura tra le parti civili costituitesi al processo ed alle quali i giudici hanno accordato un risarcimento, complessivo, di ben un milione e 300mila euro. L’ex direttore di filiale – secondo il Tribunale di Napoli – è stato ritenuto responsabile di una serie di raggiri e la sentenza che lo condanna risale al 15 aprile 2016: il dispositivo dispone il pagamento di 9mila euro di multa, il risarcimento alle parti civili, e, infine, infligge nove anni di reclusione che, pero’, se le motivazioni non verranno rese note in tempo, potrebbero rimanere lettera morta. Il corso della prescrizione, infatti, continua a decorrere anche se non sono estinguibili gli effetti civili della condanna. Le motivazioni, inoltre, oltre che accordare alle parti civili i risarcimenti, una volta rese note potrebbero, per esempio, anche consentire all’ex direttore di ricorrere in Appello. Allo stesso condannato,-come ha anticipato Il Mattino- peraltro, è impossibile, in questa situazione, fare appello, cercare di ottenere il ribaltamento della decisione di primo grado per far valere le proprie ragioni. Le motivazioni, solitamente, vengono rese note entro 60 o 90 giorni. Può capitare che il Tribunale possa ricorrere al cosiddetto deposito fuori termine, che peraltro prevede un avviso. Avviene per i casi più spinosi, come appare essere quello in oggetto, ma tre anni e cinque mesi sono ritenuti effettivamente troppi. Secondo quanto si è appreso negli ambienti giudiziari, comunque, i vertici del Tribunale si sono già attivati per porre rimedio a questa discrasia. C’e’ da verificare, inoltre, se nella stessa situazione non ci siano altri processi. “E’ una situazione paradossale”, ha spiegato l’avvocato Pezzullo per il quale “si configurerebbe anche il reato di omissione di atti di ufficio, in presenza delle istanze di sollecito”. E di solleciti Pezzullo ne ha presentati più di uno: la prima istanza è stata consegnata alla nona sezione, quella che ha emesso la sentenza. L’ultima al presidente coordinatore di tutte le sezioni del Tribunale di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 18:49

facebook

ULTIM'ORA

Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE