Li avevano fermati e denunciati durante un controllo stradale il 30 ottobre scorso per aver trovato l’auto su cui viaggiavano piena di profumi contraffatti. Ma i carabinieri della Stazione di Talla (Arezzo) non si sono fermati al sequestro delle 61 confezioni e hanno nuovamente denunciato, al termine delle ulteriori indagini, un 29enne e un 19enne, originari di Napoli, per tentata truffa ai danni di diversi esercizi commerciali nei comuni di Talla (Arezzo) e Castel Focognano (Arezzo). Singolare la tecnica adottata dai due: spacciandosi per rappresentanti di profumi dipendenti di un negozio del settore con sede presso un centro commerciale di Arezzo, hanno proposto l’acquisto della merce contraffatta ai titolari di diversi esercizi pubblici, di fatto non profumerie, ma bar e ristoranti i cui gestori, non essendo professionisti del settore, difficilmente avrebbero potuto smascherarli accorgendosi che i prodotti non erano originali. I due sono stati denunciati anche per ricettazione, commercio di prodotti falsi e tentata truffa e nei loro confronti e’ scattato il foglio di via obbligatorio dai comuni di Talla e di Castel Focognano.
Caivano – Blitz dei carabinieri al Parco Verde di Caivano, dove è stato smantellato ciò… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove porta energia e opportunità, ma attenzione alle tensioni con la… Leggi tutto
Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da… Leggi tutto
Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto
Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto
Il 33enne, già arrestato per maltrattamenti ai suoi danni, si era presentato a casa: ora… Leggi tutto