Li avevano fermati e denunciati durante un controllo stradale il 30 ottobre scorso per aver trovato l’auto su cui viaggiavano piena di profumi contraffatti. Ma i carabinieri della Stazione di Talla (Arezzo) non si sono fermati al sequestro delle 61 confezioni e hanno nuovamente denunciato, al termine delle ulteriori indagini, un 29enne e un 19enne, originari di Napoli, per tentata truffa ai danni di diversi esercizi commerciali nei comuni di Talla (Arezzo) e Castel Focognano (Arezzo). Singolare la tecnica adottata dai due: spacciandosi per rappresentanti di profumi dipendenti di un negozio del settore con sede presso un centro commerciale di Arezzo, hanno proposto l’acquisto della merce contraffatta ai titolari di diversi esercizi pubblici, di fatto non profumerie, ma bar e ristoranti i cui gestori, non essendo professionisti del settore, difficilmente avrebbero potuto smascherarli accorgendosi che i prodotti non erano originali. I due sono stati denunciati anche per ricettazione, commercio di prodotti falsi e tentata truffa e nei loro confronti e’ scattato il foglio di via obbligatorio dai comuni di Talla e di Castel Focognano.
Il giovane prodigio genovese iaco sta scuotendo il mondo della musica con "Balla fra", un… Leggi tutto
Napoli - Una intensa attività sismica sta interessando l'area dei Campi Flegrei a partire dalle… Leggi tutto
Bacoli – I carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del… Leggi tutto
Marigliano – Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto
MARCIANISE (Caserta) – Si riaccende la protesta davanti ai cancelli della Jabil: lavoratori in sciopero… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine per una famiglia torinese in vacanza a Castellammare di Stabia. Lo… Leggi tutto