ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Mondragone, il consigliere regionale dei Verdi Borrelli presenta un’interrogazione sulla Cantarella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da noi né i consiglieri comunali né quelli regionali amano le interrogazioni. Per loro tutto deve accadere in , senza trasparenza e informazioni. I cittadini non devono conoscere! Ma grazie al Consigliere regionale dei VERDI, Francesco Emilio BORRELLI, cercheremo di . A cominciare da ciò che sta accadendo sulla Cantarella. Come si ricorderà, durante la crisi dei rifiuti degli anni ’90 in Campania, il sindaco Ugo Alfredo Conte attivò un sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti in località Cantarella, mettendo a rischio e compromettendo una porzione di territorio di particolare valore ambientale e paesaggistico. Questo sito ha ospitato negli anni tonnellate di rifiuti senza alcun controllo ed è stato anche oggetto nel tempo di alcuni atti incendiari, che ne hanno fortemente compromesso la tenuta, oltre a creare allarme sociale e a determinare seri rischi per la salute della popolazione. Di recente, la Regione Campania ha finanziato l’intervento di bonifica del sito, per un importo pari ad € 3.183.704,57, approvando il progetto
presentato dal comune di Mondragone. il servizio di bonifica è stato affidato ad una società con sede legale nella Capitale, sottoscrivendo regolare contratto d’appalto e -in data 30.05 2019- il conseguente verbale di consegna lavori, nonché autorizzando in data 02.09.2019 un successivo subappalto in favore di una società con sede a Valle Di Maddaloni. L’AMBC, pur apprezzando l’intervento regionale, ha da subito posto l’accento sul quadro economico per la messa in sicurezza del sito, apparso eccessivamente sovrastimato e ha chiesto all’Amministrazione comunale (ricevendo anche qualche assicurazione al riguardo) di rendere pubblicamente conto dei lavori in corso, informando con regolarità ed efficacia la popolazione. Sono passati cinque mesi dalla consegna dei lavori, che dovevano essere ultimati entro la fine di ottobre, ma alcuna comunicazione pubblica è stata effettuata. Sarà ora il vicepresidente della regione Campania Bonavitacola a dover rispondere. Grazie al capogruppo regionale dei VERDI Borrelli, che ha presentato una puntuale interrogazione a risposta scritta con la quale ha chiesto di conoscere: 1. quali controlli siano stati effettuati dagli uffici regionali in ordine ai lavori finanziati dalla regione Campania per la messa in sicurezza e per la bonifica del sito di stoccaggio dei rifiuti presente nel comune di Mondragone in località Cantarella; 2. se, in
particolare, vi siano stati controlli pubblici atti a verificare la regolarità contrattuale dei lavoratori attualmente operanti per la bonifica del sito e se gli stessi stiano operando in piena sicurezza e con l’ausilio della necessaria idonea strumentazione; 3. la quantità dei rifiuti finora recuperati e la stima finale della quantità dei rifiuti da rimuovere, nonché la loro tipologia e se siano stati, in particolare, rinvenuti rifiuti speciali, a partire dalla presenza di amianto; 4. quali siano state le risultanze di laboratorio in ordine alle analisi effettuate sui rifiuti rinvenuti e in quale laboratorio tali analisi siano state effettuate; 5. attraverso quale processo si sta provvedendo al loro definitivo smaltimento e coinvolgendo quali siti finali di smaltimento e quali operatori del settore; 6. i tempi di conclusione dei lavori; 7. se siano state effettuate le necessarie verifiche circa la congruità dei costi preventivati dal comune di Mondragone, anche in considerazione di
alcune voce di spesa particolarmente elevate, quali – ad esempio – quelle relative alla progettazione, alle attività preliminari, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alla direzione lavori e al coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e, infine, 8. quali iniziative intenda assumere la regione al fine di assicurare che le responsabilità derivanti dall’attivazione -a suo tempo- di tale sito e dallo sversamento eventuale in esso di rifiuti speciali e pericolosi siano individuate, anche al fine di perseguire eventuali reati, sia penali che erariali.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Novembre 2019 - 14:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker