Un allestimento di Luciano Melchionna, prodotto da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, per la più celebre e divertente commedia di Eduardo Scarpetta, uno straordinario Lello Arena nei panni di Felice Sciosciammocca e un cast eccezionale per lo spettacolo di Natale del Teatro Stabile, in scena per la prima volta a Napoli, dal 20 dicembre al 5 gennaio al Teatro San Ferdinando.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
In uno scantinato/discarica, mai finito e mai decorato, dove si nascondono istinti e rifiuti, tra le ceneri della miseria proliferano e lottano per la sopravvivenza ‘ratti’ che presto, travestiti da ‘cani o gatti’, sgomiteranno per salire alla luce del sole. Sono personaggi che trascinano i propri corpi come fantasmi affamati di cibo e di vita, in bilico tra la miseria del presente e la nobiltà della tradizione, intesa come monito di qualità e giusto equilibrio. In un pianeta dove i ricchi sono sempre più ricchi, grazie ai poveri che sono sempre più poveri, non ci resta che… ridere. Un’opera comica, dunque, per anime compatibili con la risata, in attesa del miracolo.
'Miseria e Nobiltà' con Lello Arena nell'audace allestimento di Luciano Melchionna, al San Ferdinando di Napoli
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






