Cinema

‘Matrimonio all’Italiana’ al Teatro Garibaldi. Il 28 novembre un cult per ‘Santa Maria Città di Spettacoli’

Condivid

“Matrimonio all’Italiana”, un cult del cinema degli anni ’60, sarà proiettato al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere il 27 novembre nell’ambito del progetto ‘Santa Maria Capua Vetere, Città di Spettacoli’, in partnership con ‘MitreoFilmFestival’, edizione 2019, che ha creato un filo conduttore nelle proposte tematiche cinematografiche. Si tratta di film del 1964 diretto da Vittorio De Sica. Il soggetto è la commedia teatrale Filumena Marturano di Eduardo De Filippo. Prosegue, dunque, nel ‘Piccolo San Carlo’ sammaritano, la rassegna a ingresso gratuito, dopo il concerto di Eugenio Bennato e lo spettacolo teatrale dell’ex pugile Patrizio Oliva. La rassegna è una iniziativa sulla quale l’amministrazione del sindaco Antonio Mirra ha fortemente creduto, ottenendo il via libera della Regione Campania che ha ammesso il Comune al finanziamento di circa 200 mila euro: somma da destinare sia all’allestimento di un cartellone eventi, che a lavori di restyling del Teatro. Tra i nomi di spicco anche quelli dell’attore Gianfranco Gallo, del jazzista Pietro Condorelli, del musicista e arrangiatore Lello Petrarca, dell’attore Francesco Russo (protagonista nella serie tv Rai ’L’Amica Geniale’), della violinista Fabiana Sirigu e tanti altri interpreti del settore musicale, teatrale e cinematografico. Il progetto, deliberato dalla giunta comunale e portato avanti dall’assessore alla cultura ed eventi Gerardo Di Vilio, mira a garantire centralità alla città del Foro nell’ambito delle iniziative culturali a livello provinciale e regionale, affiancando agli spettacoli anche un concreto percorso di valorizzazione e promozione del teatro attraverso interventi di recupero, manutenzione, fruibilità e accessibilità dello stesso per i quali verranno impiegati circa 80 mila euro e rispetto ai quali sono già in corso i lavori sull’impiantistica. La restante parte è volta a garantire eventi ed attività culturali di elevato spessore con la direzione artistica del regista ed attore Claudio Di Palma.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2019 - 16:18

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13