Foto archivio
Napoli. Riunione operativa in Regione Campania sul dissesto idrogeologico territoriale, anche in relazione ai danni causati dal maltempo. Oltre al presidente della giunta, Vincenzo De Luca, con il vcepresidente e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, presenti sindaci, responsabili della Protezione civile regionale e locale, i vertici delle societa’ regionali Sma e Cas, dell’Ente idrico campano e della Gori, i rappresentanti dei consorzi. La riunione e’ stata convocata per dare un’accelerazione straordinaria agli interventi in atto per far fronte alle criticita’. Sono stati decisi e avviate azioni mirate, con attenzione alle segnalazioni pervenute in particolare dall’area vesuviana, del Sarno e dell’agro nocerino. Gia’ da domani sara’ in campo una task force per la ripulitura di vasche e canali, che a partire dalle criticita’ verificatesi a Poggiomarino, interverra’ nell’intera zona vesuviana e del Sarno. L’accelerazione riguardera’ anche il collettore principale nel bacino idrografico. Nei prossimi giorni e’ convocata una riunione con la Protezione Civile nazionale, nella quale oltre alle richieste finanziarie, saranno chieste procedure eccezionali per gli appalti delle opere.
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto