#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 14:37
20 C
Napoli
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Serie A, gli arbitri della penultima giornata: Doveri per Parma-Napoli,...
Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab...
Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce...
De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per...
Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus
Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo
Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta
Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a...
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...

Maltempo, a Capri, si torna lentamente alla normalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Fauno, la nave traghetto lenta della Caremar, grazie alle condizioni meteomarine che sono andate man mano migliorando, e’ ripartito da NAPOLI per Capri riportando a casa gli isolani rimasti ieri sera in citta’ e per il resto della giornata ha rispettato la scaletta delle corse previste dall’orario ufficiale, secondo quanto comunicato dalla Capitaneria di Porto di Capri. Il Fauno, infatti, manterra’ la linea delle 17.40 per NAPOLI rientrando poi a Capri in serata con l’ultima corsa delle 19.40. Sono rimasti agli ormeggi gli aliscafi e il traghetto veloce che aveva effettuato l’ultima partenza da Capri alle 15.35 di venerdi’. Nonostante le condizioni meteo migliorate, per l’intera giornata il mare e’ rimasto agitato mentre ha smesso di soffiare il forte vento che per due giorni ha infuriato sull’isola azzurra e in particolare sul versante nord dove ha lasciato dietro di se’ una enorme scia di danni, in particolare alle strutture balneari di Marina Piccola e alla vegetazione di alto fusto nelle zone alte del comune di Capri.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2019 - 18:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE