Il consigliere regionale Michele Cammarano e la deputata Anna Bilotti, “De Luca utilizza il turismo e i beni culturali come strumento per distribuire nomine, incarichi e soldi”
“E’ passato più di un anno dalle nostre prime sollecitazioni alla Giunta Regionale e in particolar modo all’assessorato al turismo per un impegno concreto a favore del perfezionamento della candidatura UNESCO dell’Abazia di Cava dei Tirreni di Salerno e del Santuario di Montevergine di Avellino. De Luca solo per il 2019 ha istituito un fondo per il turismo religioso con una dotazione di ben 4 milioni di euro per la promozione dei nostri siti, dotando inoltre la SCABEC, società della Regione Campania, di 2,5 milioni di euro per promuovere nuove candidature. Il risultato è che ad oggi, sebbene le abbazie di Montevergine e Cava siano tra i luoghi di culto con più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, non c’è traccia di un loro inserimento nell’iter per il riconoscimento”. E’ quanto denunciano il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e la deputata M5S Anna Bilotti, firmatari di rispettive interrogazioni alla Giunta della Campania e alla Camera dei deputati.
“Abbiamo sollecitato ancora una volta il Ministero dei Beni Culturali – continua Bilotti – ad intervenire in favore dei siti campani ma sappiamo che l’istruttoria della documentazione tecnica spetta agli enti promotori. I comuni hanno fatto la loro parte e adesso spetta alla Regione intervenire per non perdere questa opportunità unica. Il governatore De Luca ha dato dimostrazione, ancora una volta, di interpretare la gestione del turismo e dei beni culturali, come molti altri settori strategici della nostra regione, unicamente come strumento per distribuire nomine, incarichi e soldi senza alcun beneficio né ricadute per il territorio”.
Marigliano – Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto
MARCIANISE (Caserta) – Si riaccende la protesta davanti ai cancelli della Jabil: lavoratori in sciopero… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine per una famiglia torinese in vacanza a Castellammare di Stabia. Lo… Leggi tutto
CASERTA – Una telefonata al 113 ha messo fine a un incubo fatto di minacce,… Leggi tutto
BENEVENTO – Era accusato di aver intascato un assegno trafugato da oltre 3mila euro, con… Leggi tutto
Pompei si risveglia di notte: rovine antiche pronte a svelare i loro segreti per soli… Leggi tutto