“Questa mattina in Commissione Trasparenza è andata in scena una vicenda surreale.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
“Sullo stadio Collana – proseguono Ciarambino e Muscarà - è stata realizzata un’operazione con scarsa trasparenza e poca chiarezza con riguardo all’assegnazione di un impianto pubblico a un privato. C’è il rischio che esso venga utilizzato per fini commerciali e non prettamente di carattere sportivo e sociale, com’è vocazione del Collana e nel rispetto dello spirito di una sentenza del Consiglio di Stato. Avremmo voluto capire come mai nella convenzione tra Regione e società Giano si prevedono addirittura esercizi commerciali che potrebbero addirittura essere in difformità con i vincoli urbanistici comunali, come dichiarato in audizione dall’assessore al Comune di Napoli Borriello. E in base a quale criterio la cifra iniziale di 7 milioni per i lavori di ristrutturazione, a carico della società assegnataria del bando, è stata fatta lievitare a 15 milioni, con la differenza a carico della Regione. Riconvocheremo il dirigente competente e se dovesse assentarsi nuovamente, ci recheremo personalmente nel suo ufficio, dove non potrà non ascoltare le nostre domande e quelle delle tantissime associazioni e dei cittadini napoletani che hanno a cuore il destino del Collana”.















































































