AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 15:07
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 15:07
12.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

M5S, Cirillo: 'Università, una sola persona gestisce 21mila borse di studio in Campania'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Questa mattina, nel corso dell’audizione convocata in Commissione speciale Trasparenza, abbiamo finalmente fatto chiarezza sulle vere cause dei ritardi cronici nell’erogazione delle borse di studio universitarie in Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Oggi sappiamo che la fase di stallo, all’origine di ritardi che si accumulano a partire dal 2012, è da imputare a una procedura che prevede l’elaborazione di decine di migliaia di pratiche in capo a una sola persona. Un’unica dipendente, in servizio presso gli uffici Adisurc, per ben 21.937 borse di studio, tanti almeno sono gli attuali aventi diritto. Non bastasse, l’erogazione delle borse di studio paga anche i ritardi della certificazione dei fondi Por, che richiedono l’applicazione di una procedura molto più complicata di quella prevista con i fondi ordinari. Un sistema che nel complesso rende sempre più una chimera il diritto allo studio in Campania”. Così il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo, a margine dell’audizione in Commissione Speciale Trasparenza che ha visto la partecipazione di decine di rappresentanti di studenti.

“Il paradosso è che a fronte di decine di migliaia di studenti che non vengono pagati, ce ne sono alcuni a cui è stata addirittura rimborsata per due volte la tassa di iscrizione di 140 euro. Nei prossimi giorni presenteremo una mozione per chiedere che le borse di studio siano finanziate con fondi ordinari e non fondi Por, così da snellire le procedure, e che l’ufficio preposto sia rinfoltito di ulteriori unità. Basterebbero pochi accorgimenti per garantire il diritto allo studio anche nella nostra regione”.

Articolo pubblicato il 7 Novembre 2019 - 19:41 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…