#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 19:57
16.8 C
Napoli
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese
Benevento, arrestato ladro seriale: colpiva i negozi del centro
Scampia, blitz della polizia: 22enne arrestato con pistola rubata
Capri, fino al 15 ottobre stop al caos: a Marina...

Le pagelle del Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meret 7 – Para il rigore a Kolarov, per poco si ripete anche su Veretout. Alza di pura reattività con Pastore ed il fuorigioco non cancella la prodezza.

Di Lorenzo 6 – Gioca ininterrottamente da mesi, peraltro in più posizioni per l’emergenza, agisce da terzino bloccato ma nel finale con generosità prova a lanciare Lozano. Smalling gli nega il gol sulla linea.

Manolas 5,5 – Non riesce a chiudere su Zaniolo, ma è difficile fare di meglio in quella circostanza, e spesso ci mette una pezza.

Koulibaly 5 – Poco lucido anche oggi. In alcune circostanze rompe la linea per andare in pressione solitaria, sul secondo gol non è risolutivo su un campanile sulla trequarti che poi porta al rigore.

Mario Rui 5 – In un periodo come questo, una follia intervenire in area col braccio così largo, complicando la gara dei suoi.

Callejon 5 – Fatica ad entrare in partita e Meret lo salva su uno stop viziato da fallo di braccio che porta al rigore tramite VAR. (dal 58′ Lozano 6 – Spinge sulla destra e Kolarov non riesce ad arginarlo. Lo lascia fermo, servendo l’assist a Milik, poi viene steso al limite ma Rocchi fa proseguire. Non alza la testa in un paio di ripartenza con tre compagni in area)

Zielinski 5- Voto negativo quando chiamato a rincorrere, come in occasione del primo gol non andando a disturbare Zaniolo, che poi viene mediato con buone cose in gestione del pallone e sostegno all’azione. Il palo gli nega il pareggio e il primo gol sta diventando una maledizione.

Fabian 5 – Paga probabilmente lo sforzo con l’Atalanta. Fatica ad entrare nel match, quando accompagna l’azione poi fatica a ritrovare la posizione e chiude con soltanto una cinquantina di palloni.

Insigne 5,5 – Nel momento di maggiore difficoltà, ad inizio gara, solo l’asse sulla sinistra dà un po’ di ossigeno al Napoli. Manda al colpo di testa Di Lorenzo, si sacrifica fino alla sostituzione-

Mertens 5,5 -Ha una chance enorme ma all’altezza del dischetto manda alto a fine primo tempo (dal 65′ Llorente 6 – Fa a sportellate in area di rigore, fa salire la squadra, con una bella girata si lancia anche in porta costringendo l’avversario al cartellino)

Milik 6 – Salva la sua prova con il gol, approfittando della respinta errata, ma di tutt’altro peso specifico sarebbe stato firmare il pareggio che invece stampa sulla traversa. Un destro di poco a lato, tanti palloni rifiniti sulla trequarti e la punizione finale sulla traversa.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2019 - 17:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE