ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 14:09
27.9 C
Napoli

L’allarme dei geriatri: ‘Andare in pensione fa male alla salute’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Andare in pensione fa male alla salute. Lavorare stanca, ma protegge corpo e mente”. Parola di geriatri. Entro i primi due anni dal momento in cui si va in pensione, infatti, secondo gli specialisti, aumentano gli eventi cardiovascolari, la depressione e il ricorso a medici, specialisti e terapie. Secondo i dati forniti da numerosi studi internazionali, l’incremento si attesta tra il 2 e il 2,5%. A fare il punto è stata la Società italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) durante il 64mo Congresso nazionale che si tiene a Roma. A parte le persone che hanno avuto una vita lavorativa molto usurante, chi è malato, chi ha cominciato in età molto giovane, in generale la pensione crea fragilità e peggiora lo stato di salute”, dice Niccolò Marchionni, Ordinario di Geriatria all’Università di Firenze e direttore di Cardiologia generale all’ospedale Careggi. Per i geriatri, l’uscita dal lavoro ha una valenza anche sociale ed etica e ricadute da non sottovalutare: “Andare poi in pensione prima del previsto, come prevede Quota 100, ad un’eta’ di appena 60 anni, quando si e’ ancora in forze e si sta bene, non fa solo male alla salute, fa male alla società. Andare via prima di poter contare sul reddito che viene dal lavoro, è immorale”, denuncia Raffaele Antonelli Incalzi, presidente di Sigg, “specie se pensiamo alla situazione drammatica dell’economia nel Paese”. Non solo, la pensione per la maggior parte delle persone, rappresenta una soglia che coincide con l’idea di essere inutili. “Quello che avvertiamo noi medici, è che uscire dal mondo del lavoro sia peggiorativo anche per la salute percepita, cioè che essere fuori dal lavoro incida sul modo di sentirsi dalle persone stesse, sia fisicamente che psicologicamente: essere pensionati innesca un meccanismo che fa sentire nell’ultima fase della vita, non più coinvolti, fuori da tutto”, spiega Nicola Ferrara, Ordinario di Geriatria all’Università Federico II di Napoli. L’uscita dal processo produttivo, la mancanza di un impegno nella società, il senso di marginalizzazione – dicono gli esperti Sigg – pesa sulla salute e i medici lo toccano con mano. Il periodo post-pensione crea una fase di fragilità con sintomatologie fisica e cognitiva.Il messaggio che arriva dai geriatri riuniti in congresso insomma e’ chiaro: “Non desiderate pazzamente di andare in pensione, perché non sapete che cosa vi aspetta. Preparatevi per tempo ad affrontare quel senso di vuoto e inutilità che può nuocere gravemente alla salute”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Novembre 2019 - 20:13

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche