#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 21:42
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...

‘La vita bugiarda degli adulti’, il nuovo e atteso romanzo di Elena Ferrante dal 7 novembre in libreria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 7 novembre in libreria il tanto atteso romanzo di Elena Ferrante “La vita bugiarda degli adulti”. Dopo cinque anni dall’uscita di “Storia della bambina perduta”, l’ultimo dei quattro volumi della saga bestseller de “L’Amica geniale” con oltre dieci milioni di copie vendute nel mondo, il nuovo romanzo della misteriosa scrittrice, sulla cui identità si sono fatte numerose ipotesi, ci porta ancora a Napoli, ma questa volta a Rione Alto e al Vomero.
“La vita bugiarda degli adulti” (euro 19, 336 pagine) racconta le trasformazioni e i turbamenti del crescere, il disincanto, i tradimenti, le menzogne dei grandi seguendo la vita di Giovanna fino ai 16 anni, fino allo sgreatolarsi delle certezze, alla separazione dei suoi genitori, a una poco esaltante iniziazione sessuale. Giovanna, detta Giannina, vive in una casa con tanti libri, è figlia di due insegnanti e non vorrebbe deludere le loro aspettative. Ha un rapporto molto forte e intenso con la zia paterna, Vittoria che potrebbe sostituire il rapporto profondo tra Lila e Lenu’ e dare così inizio a una nuova saga, ma anche questo come l’identità della scrittrice al momento è una ipotesi. Sarà proprio la ricerca e la scoperta di questa zia, con la quale da tempo il padre di Giovanna ha rotto ogni rapporto, ad alimentare le paure, le scoperte, le menzogne e le verità della ragazzina. Di Vittoria, cancellata dalle foto, si parla come di una persona brutta e malvagia e quando Giovanna viene paragonata a lei dal padre, la ragazza va in crisi, si specchia ovunque per capire se è davvero così brutta, finché fa di tutto per incontrare questa zia e quando la vedrà sarà una rivelazione per tante cose.
Si accendono le inziative alla vigilia dell’uscita, che ci riporta alle attese notturne in libreria per l’arrivo dei romanzi di Harry Potter. Il 6 novembre dalle ore 21.30 fino a mezzanotte nelle librerie Feltrinelli di Milano (Buenos Aires), Roma (Torre Argentina) e Napoli (Piazza dei Martiri) , saranno prposte letture in anteprima di brani tratti dal romanzo . Nella serata anche la proiezione del docu-film Ferrante Fever realizzato a partire dalle interviste di testimoni autorevoli, dalla traduttrice della Ferrante ai colleghi scrittori come Roberto Saviano, Francesca Marciano, Elizabeth Strout e Jonathan Franzen. A laFeltrinelli Roma il film sarà introdotto dallo stesso regista e sceneggiatore Giacomo Durzi e dalla co-sceneggiatrice Laura Buffoni. E allo scoccare della mezzanotte si potrà acquistare il romanzo in anteprima. Anche al Circolo dei Lettori di Torino il 6 novembre dalle 22 ci sarà una Ferrante Night con Nicola Lagioia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Novembre 2019 - 18:59
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie