#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 11:17
22.6 C
Napoli

La truffa dei falsi invalidi: a capo della cricca l’ex sindaco di San Marcellino indagato per legami con la camorra

facebook
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 70 falsi invalidi residenti nelle province di Caserta e Napoli sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Aversa nel corso di un’indagine – coordinata dalla Procura di Napoli Nord – che ha portato all’arresto di quattro persone per reati di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazione pubbliche e falso. In manette, e poi ai domiciliari su ordine del Gip di Napoli Nord, sono finiti in particolare l’ex sindaco del comune casertano di San Marcellino, Pasquale Carbone, avvocato, ritenuto dagli inquirenti “procacciatore” di falsi invalidi, un collaboratore dell’ex primo cittadino; quindi un medico, presidente di una Commissione medico-legale nonché collaboratore esterno dell’Inps, e il titolare di un Caf di Lusciano che e’ anche collaboratore di un patronato di Aversa. I falsi invalidi scoperti, in totale 75, sono indagati per concorso in truffa. Le indagini sono partite dopo che i finanzieri del Gruppo di Aversa guidati da Michele Doronzo hanno scoperto due falsi invalidi i cui certificati erano stati realizzati proprio dal medico arrestato. Secondo la Procura, e’ emerso che il professionista, dietro il pagamento di un compenso, avrebbe attestato l’invalidita’ dei due soggetti, senza sottoporli a visite mediche, permettendo loro di ottenere l’indennita’, unitamente all’accompagnamento previsto dalla legge 104. A procacciare i “clienti” per il Caf e il medico compiacente, erano l’ex sindaco e un suo complice, che si sarebbero rivolti ad amici e parenti, consentendo a quest’ultimi di ricevere indennita’ non dovute. Dai due casi scoperti, i militari delle Fiamme Gialle hanno ripercorso a ritroso le altre pratiche di invalidità collegate al medico, scoprendo che in 75 casi il professionista aveva creato false commissioni mediche, di cui facevano parte medici all’oscuro di tutto, inserendo tutti i dati sul portale dell’Inps, e accertando telematicamente anche l’invalidità dei beneficiari; il medico non si era preoccupato di costituirsi del materiale cartaceo, cosi’ i finanzieri non hanno fatto altro che chiedere conto all’Inps se le Commissioni c’erano state, e hanno avuto risposta negativa. Tutti beneifici sono cosi’ stati revocati in seguito a visite di revisaionie straordinaria poste in essere da una Commissione medico-legale inviata dalla Direzione Inps di Roma, con un risparmio per lo Stato di 100mila euro al mese. Tra gli indagati anche la dipendente dell’ufficio liquidazioni dell’Inps di Aversa, che avrebbe accelerato le pratiche di liquidazione delle indennità non dovute facensoli pagare dai beneficiari somme di 250 euro. L’ex sindaco Carbone, nel febbario di quest’anno, era già finito agli arresti domiciliari – tornato poi libero dopo 20 giorni – nell’ambito di un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sulle elezioni regionali del 2015, da cui era emerso che l’ex sindaco avrebbe comprato un pacchetto di voti con l’intervento di un esponente del clan Belforte di Marcianise.

YouTube video


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 12:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento