Cultura

‘La paura non perdona’, domani a laFeltrinelli di Caserta, il libro anticamorra di Luigi Leonardi

Condivid

Luigi Leonardi ed il racconto della sua vita – sotto scorta tra Stato e camorra – sarà giovedì alle 18.30 alla libreria La Feltrinelli di Caserta per la presentazione del Libro “La paura non perdona” edito per i tipi della Marsilio Editore.
L’evento, organizzato dall’Unione Exallievi don Bosco di Caserta insieme all’Oratorio Salesiano di Caserta, risponde ad un nuovo programma di promozione culturale verso il territorio cittadino che le locali istituzioni Salesiane intendono promuovere per Caserta.
La vita di Luigi Leonardi è quella di un testimone di giustizia, messo ai margini e additato come traditore persino dalla propria famiglia, costretto, dopo aver perso tutto, a nascondere la propria identità per trovare un lavoro o anche solo qualcuno che gli affitti un alloggio. Nella sua drammatica testimonianza Leonardi non è una vittima – o lo è solo in parte –, non è un giornalista che ha scelto di consacrarsi alla verità né un eroe che sfida la morte senza riserve. È semplicemente un uomo che voleva vivere e fare impresa nella terra in cui è nato ed in cui ci è riuscito con risultati eccellenti, finché la criminalità non ha preteso «la sua parte».
Nel libro, Leonardi racconta la pressione psicologica dei criminali che precede quella fisica, il baratro in cui si precipita giorno per giorno senza appigli, i fornitori che vendono i debiti ai clan, l’esperienza con le associazioni antiracket e la speranza di poter trovare un alleato in quello stesso Stato che gli ha negato la dignità tra carte e cavilli: un caso giudiziario ancora in corso, il paradossale cammino di un uomo per vedersi riconosciuto persino il diritto a lottare per i propri diritti.
Con l’autore dialogheranno Alfonso Voccia – presidente dell’Unione Exallievi don Bosco di Caserta – e don Gino Martucci – direttore dell’Istituto Salesiano di Caserta – accompagnati dalle letture di Nicoletta Iuliano. Modera l’incontro il giornalista Gianrolando Scaringi.
“La storia di Luigi Leonardi è provocatoria – dichiara Alfonso Voccia – ma è anche una occasione di crescita e di riflessione per tutti. Abbiamo scelto di avviare questo percorso di promozione culturale dedicato alla città partendo da un libro che sottolinea l’impegno di don Bosco nel fare, di tutti i suoi allievi, ‘buoni cristiani, onesti cittadini e futuri abitanti del paradiso'”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 17:40
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21