Cultura

‘La paura non perdona’, domani a laFeltrinelli di Caserta, il libro anticamorra di Luigi Leonardi

Condivid

Luigi Leonardi ed il racconto della sua vita – sotto scorta tra Stato e camorra – sarà giovedì alle 18.30 alla libreria La Feltrinelli di Caserta per la presentazione del Libro “La paura non perdona” edito per i tipi della Marsilio Editore.
L’evento, organizzato dall’Unione Exallievi don Bosco di Caserta insieme all’Oratorio Salesiano di Caserta, risponde ad un nuovo programma di promozione culturale verso il territorio cittadino che le locali istituzioni Salesiane intendono promuovere per Caserta.
La vita di Luigi Leonardi è quella di un testimone di giustizia, messo ai margini e additato come traditore persino dalla propria famiglia, costretto, dopo aver perso tutto, a nascondere la propria identità per trovare un lavoro o anche solo qualcuno che gli affitti un alloggio. Nella sua drammatica testimonianza Leonardi non è una vittima – o lo è solo in parte –, non è un giornalista che ha scelto di consacrarsi alla verità né un eroe che sfida la morte senza riserve. È semplicemente un uomo che voleva vivere e fare impresa nella terra in cui è nato ed in cui ci è riuscito con risultati eccellenti, finché la criminalità non ha preteso «la sua parte».
Nel libro, Leonardi racconta la pressione psicologica dei criminali che precede quella fisica, il baratro in cui si precipita giorno per giorno senza appigli, i fornitori che vendono i debiti ai clan, l’esperienza con le associazioni antiracket e la speranza di poter trovare un alleato in quello stesso Stato che gli ha negato la dignità tra carte e cavilli: un caso giudiziario ancora in corso, il paradossale cammino di un uomo per vedersi riconosciuto persino il diritto a lottare per i propri diritti.
Con l’autore dialogheranno Alfonso Voccia – presidente dell’Unione Exallievi don Bosco di Caserta – e don Gino Martucci – direttore dell’Istituto Salesiano di Caserta – accompagnati dalle letture di Nicoletta Iuliano. Modera l’incontro il giornalista Gianrolando Scaringi.
“La storia di Luigi Leonardi è provocatoria – dichiara Alfonso Voccia – ma è anche una occasione di crescita e di riflessione per tutti. Abbiamo scelto di avviare questo percorso di promozione culturale dedicato alla città partendo da un libro che sottolinea l’impegno di don Bosco nel fare, di tutti i suoi allievi, ‘buoni cristiani, onesti cittadini e futuri abitanti del paradiso'”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Novembre 2019 - 17:40
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17