AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:20
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:20
18.4 C
Napoli

La gestione di ventiquattro beni confiscati alla camorra passano dall’Agenzia Nazionale al Comune di Casal di Principe: tra questi alcuni con rifiuti tossici interrati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunicazione già inviata al Comune da parte dell’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati fa riferimento a 24 nuovi beni tra immobili e terreni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Nelle disponibilità dell’ente locale, dovrebbero essere trasferiti anche i terreni che in passato sono stati utilizzati dalla camorra per interrare rifiuti. Gli stessi fondi che poi sono stati indagati dalla Dda di Napoli insieme ai carabinieri della Forestale e ai tecnici dell’Arpac.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2019 - 09:16 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!