App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 21:48
25.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

‘Infinitamente Mia’, Shara realizza il videoclip del brano composto per Mia Martini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il brano “Infinitamente Mia”, scritto dalla cantautrice Shara, per l’immensa Mia Martini, in occasione del Premio intitolato a una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, diventa un video, che, in sole due settimane, raggiunge 60.000 visualizzazioni su YouTube, e, per la sua forza proromepente, si aggiudica la partecipazione alla prestigiosa rassegna Roma VideoClip 2019, che si terrà nella capitale il prossimo 4 dicembre. “Infinitamente Mia”, curato nella regia da Gaetano Acunzo, è un ideologico dialogo interiore che la cantante scomparsa ha con se stessa, dove l’anima dell’artista diviene idealmente il centro di tutto “l’universo” Mia Martini. Il videoclip può essere percepito come un cortometraggio, ricco di momenti evocativi molto coinvolgenti ed emozionanti.
Il video “Infinitamente Mia” è il modo in cui Shara sceglie di celebrare 15 anni di una carriera artistica, che inizia ufficialmente nel 2004 con “Pranava Rainbow” (“Arcobaleno del suono eterno”), interamente arrangiato dal musicista e produttore Luca Stendardo. È lo spirito dello “Shanti” (“La pace nel cuore, nel corpo e nella mente”) che accompagna la nascita di canzoni come “India”, il primo singolo ideato e scritto da Shara e composto insieme a Luca Stendardo; “Nothing on your mount” (È dal nulla che nasce tutto) e del pop-jungle di “Divine” (In ognuno di noi si cela il seme di ciò che è sopra di noi). Tre anni dopo, inizia l’avventura londinese di Shara, che durerà circa un anno e le darà la possibilità di collaborare con alcuni artisti e dj inglesi alla realizzazione di brani musicali. A Londra, Shara ha anche l’opportunità di partecipare alle riprese del videoclip “Ain’t the same” dell’artista Kris Baya e di lavorare al Dominion Theatre per il musical “We Will Rock You” scritto dai Queen e Ben Elton.
Intanto Shara prosegue il suo costante percorso di ricerca e sperimentazione, proponendo, a gennaio 2019, una nuova versione di due canzoni contenute nell’EP portato sul mercato discografico nel 2016, “Vento del Sud” (che dà il titolo al lavoro), proposta in sonorità che si rifanno agli anni ’80 mixate con note più attuali dal tocco nord europeo; e “Il Bacio del Risveglio”, dove il jazz anni ’40 cede, in alcuni tratti, il passo ai suoni anni ’60; entrambe racchiuse in un nuovo Ep, che conserva il titolo originale. Nella sua versione 2016, l’Ep contiene quattro brani inediti (completa la rosa, “Giorno”, nella doppia versione italiano e spagnolo) e la cover di Guardastelle”, omaggio a Bungaro, grande cantautore e “poeta” del Meridione italiano. Curato dal musicista e arrangiatore Pasquale Faggiano, l’Ep “Vento del Sud”, vede la partecipazione di molti musicisti noti del panorama italiano, tra cui Gigi De Rienzo, Carlo Fimiani, Gennaro Desiderio, Vittorio Riva, Aldo Vigorito, Flavio Gargano, Antonio De Luise.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Novembre 2019 - 11:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie