Cultura

‘Il Sindaco del rione Sanità’ torna a casa. Proiezione del capolavoro di Martone nella Basilica della Sanità

Condivid

Si apre con la proiezione de “Il sindaco del rione Sanità” la tre giorni dedicata alla cultura e al sociale come traino di sviluppo per il Sud Italia. Nella basilica di Santa Maria della Sanità il film capolavoro di Mario Martone, tratto dal capolavoro di Eduardo De Filippo, sarà proiettato in due turni per quasi 800 persone (già sold out con prenotazione obbligatoria).  Dopo aver messo in scena a teatro, nel 2017, l’opera di Eduardo De Filippo, dirigendo Francesco Di Leva nei panni del Sindaco accanto agli attori della Compagnia del Nest di Napoli, Martone ne ha realizzato l’adattamento cinematografico, dando vita a un film di forte attualità e capace di raccontare l’eterna lotta tra il bene e il male che viene presentato in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ed esce in sala come film evento.
Alla proiezione di domenica sera saranno presenti il regista Mario Martone e il cast, tra cui Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo, in un appuntamento promosso in collaborazione con Nexo Digital, Indigo Film e Rai Cinema.
La serata evento rientra nel tre giorni di lavoro organizzata da Fondazione di Comunità San Gennaro e la Fondazione CON IL SUD,  per riflettere sui 10 anni di attività della “cooperativa La Paranza” e per valutare la replicabilità del modello, così positivamente sperimentato, della valorizzazione delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso. Il “decennale” dell’avvio delle attività della “cooperativa La Paranza” coincide, tra l’altro, con la ricorrenza dei 50 anni dell’apertura delle Catacombe di San Gennaro, e sarà poi spunto per riflettere sulle altre esperienze virtuose del Paese. L’evento si terrà alle Catacombe di San Gennaro, via Capodimonte 13 – Napoli dalle ore 9,30 di lunedì 25 e martedì 26.
L’Italia vanta un patrimonio storico artistico e paesaggistico dal valore inestimabile e di impossibile quantificazione. Numerosi sono i beni immobili e fondiari inutilizzati che, abbandonati o costretti ad una gestione lenta e farraginosa, finiscono per trasformarsi in un peso per l’Ente proprietario. La valorizzazione dal basso di tali beni ha permesso lo sviluppo di territori spesso abbandonati e la riscoperta di una corresponsabilità tra Stato, Chiesa e privati in virtù dell’esigenza di rispondere con prontezza ai bisogni della comunità.
Il Sindaco del rione Sanità è una produzione Indigo Film con Rai Cinema e Malìa in collaborazione con Elledieffe srl-Teatro Stabile di Torino-Nest, con il contributo della Giunta Regionale della Campania, con la collaborazione della Film Commission Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli. Nel cast Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino, Gennaro Di Colandrea, Lucienne Perreca, Salvatore Presutto, Viviana Cangiano, Domenico Esposito, Ralph P, Armando De Giulio, Daniele Baselice, Morena Di Leva, con l’amichevole partecipazione di Ernesto Mahieux.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Novembre 2019 - 17:50
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che ridà la vista”

Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 17:46

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29

Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato a essere vivo”

L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:14

Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione verso Napoli

Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:44

Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 

Montecorvino Rovella piange la sua vittima. Un'intera comunità si stringe attorno al ricordo di Tina… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:29