#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

‘Il Sindaco del rione Sanità’ torna a casa. Proiezione del capolavoro di Martone nella Basilica della Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si apre con la proiezione de “Il sindaco del rione Sanità” la tre giorni dedicata alla cultura e al sociale come traino di sviluppo per il Sud Italia. Nella basilica di Santa Maria della Sanità il film capolavoro di Mario Martone, tratto dal capolavoro di Eduardo De Filippo, sarà proiettato in due turni per quasi 800 persone (già sold out con prenotazione obbligatoria).  Dopo aver messo in scena a teatro, nel 2017, l’opera di Eduardo De Filippo, dirigendo Francesco Di Leva nei panni del Sindaco accanto agli attori della Compagnia del Nest di Napoli, Martone ne ha realizzato l’adattamento cinematografico, dando vita a un film di forte attualità e capace di raccontare l’eterna lotta tra il bene e il male che viene presentato in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ed esce in sala come film evento.
Alla proiezione di domenica sera saranno presenti il regista Mario Martone e il cast, tra cui Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo, in un appuntamento promosso in collaborazione con Nexo Digital, Indigo Film e Rai Cinema.
La serata evento rientra nel tre giorni di lavoro organizzata da Fondazione di Comunità San Gennaro e la Fondazione CON IL SUD,  per riflettere sui 10 anni di attività della “cooperativa La Paranza” e per valutare la replicabilità del modello, così positivamente sperimentato, della valorizzazione delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso. Il “decennale” dell’avvio delle attività della “cooperativa La Paranza” coincide, tra l’altro, con la ricorrenza dei 50 anni dell’apertura delle Catacombe di San Gennaro, e sarà poi spunto per riflettere sulle altre esperienze virtuose del Paese. L’evento si terrà alle Catacombe di San Gennaro, via Capodimonte 13 – Napoli dalle ore 9,30 di lunedì 25 e martedì 26.
L’Italia vanta un patrimonio storico artistico e paesaggistico dal valore inestimabile e di impossibile quantificazione. Numerosi sono i beni immobili e fondiari inutilizzati che, abbandonati o costretti ad una gestione lenta e farraginosa, finiscono per trasformarsi in un peso per l’Ente proprietario. La valorizzazione dal basso di tali beni ha permesso lo sviluppo di territori spesso abbandonati e la riscoperta di una corresponsabilità tra Stato, Chiesa e privati in virtù dell’esigenza di rispondere con prontezza ai bisogni della comunità.
Il Sindaco del rione Sanità è una produzione Indigo Film con Rai Cinema e Malìa in collaborazione con Elledieffe srl-Teatro Stabile di Torino-Nest, con il contributo della Giunta Regionale della Campania, con la collaborazione della Film Commission Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli. Nel cast Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino, Gennaro Di Colandrea, Lucienne Perreca, Salvatore Presutto, Viviana Cangiano, Domenico Esposito, Ralph P, Armando De Giulio, Daniele Baselice, Morena Di Leva, con l’amichevole partecipazione di Ernesto Mahieux.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 17:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento