ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 17:03
28.1 C
Napoli

‘Il Sindaco del rione Sanità’ torna a casa. Proiezione del capolavoro di Martone nella Basilica della Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si apre con la proiezione de “Il sindaco del rione Sanità” la tre giorni dedicata alla cultura e al sociale come traino di sviluppo per il Sud Italia. Nella basilica di Santa Maria della Sanità il film capolavoro di Mario Martone, tratto dal capolavoro di Eduardo De Filippo, sarà proiettato in due turni per quasi 800 persone (già sold out con prenotazione obbligatoria).  Dopo aver messo in scena a teatro, nel 2017, l’opera di Eduardo De Filippo, dirigendo Francesco Di Leva nei panni del Sindaco accanto agli attori della Compagnia del Nest di Napoli, Martone ne ha realizzato l’adattamento cinematografico, dando vita a un film di forte attualità e capace di raccontare l’eterna lotta tra il bene e il male che viene presentato in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ed esce in sala come film evento.
Alla proiezione di domenica sera saranno presenti il regista Mario Martone e il cast, tra cui Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo, in un appuntamento promosso in collaborazione con Nexo Digital, Indigo Film e Rai Cinema.
La serata evento rientra nel tre giorni di lavoro organizzata da Fondazione di Comunità San Gennaro e la Fondazione CON IL SUD,  per riflettere sui 10 anni di attività della “cooperativa La Paranza” e per valutare la replicabilità del modello, così positivamente sperimentato, della valorizzazione delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso. Il “decennale” dell’avvio delle attività della “cooperativa La Paranza” coincide, tra l’altro, con la ricorrenza dei 50 anni dell’apertura delle Catacombe di San Gennaro, e sarà poi spunto per riflettere sulle altre esperienze virtuose del Paese. L’evento si terrà alle Catacombe di San Gennaro, via Capodimonte 13 – Napoli dalle ore 9,30 di lunedì 25 e martedì 26.
L’Italia vanta un patrimonio storico artistico e paesaggistico dal valore inestimabile e di impossibile quantificazione. Numerosi sono i beni immobili e fondiari inutilizzati che, abbandonati o costretti ad una gestione lenta e farraginosa, finiscono per trasformarsi in un peso per l’Ente proprietario. La valorizzazione dal basso di tali beni ha permesso lo sviluppo di territori spesso abbandonati e la riscoperta di una corresponsabilità tra Stato, Chiesa e privati in virtù dell’esigenza di rispondere con prontezza ai bisogni della comunità.
Il Sindaco del rione Sanità è una produzione Indigo Film con Rai Cinema e Malìa in collaborazione con Elledieffe srl-Teatro Stabile di Torino-Nest, con il contributo della Giunta Regionale della Campania, con la collaborazione della Film Commission Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli. Nel cast Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino, Gennaro Di Colandrea, Lucienne Perreca, Salvatore Presutto, Viviana Cangiano, Domenico Esposito, Ralph P, Armando De Giulio, Daniele Baselice, Morena Di Leva, con l’amichevole partecipazione di Ernesto Mahieux.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Novembre 2019 - 17:50
facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche