#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il renziano Migliore: ‘De Luca faccia un passo indietro, è divisivo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un “passo indietro” del governatore uscente Vincenzo De Luca in vista delle prossime elezioni regionali del 2020 in Campania, ritenuto “divisivo”. A chiederlo è Gennaro Migliore, deputato di Italia Viva, neonato partito politico fondato da Matteo Renzi, che in un’intervista al “Mattino” dice: “Occorre una risposta politica a Salvini in Campania e non c’è più tempo da perdere. Bisogna organizzare una risposta politica a Matteo Salvini. In questo momento c’è una grande e attivissima mobilitazione di popolo che si riconosce nel movimento delle sardine che non può essere dispersa ed è utile per impedire che ci possa essere una vittoria leghista in una regione come la Campania. Il Pd deve uscire da una paralisi di fatto rispetto all’indicazione delle candidature, perché se scelte all’ultimo momento, vedi l’Umbria, non portano a nulla. E serve un ragionamento aprendo alle parti più diverse, compreso l’M5s”. Secondo Migliore si può mettere in piedi “un fronte  largo” in Campania “se si investe su un progetto che metta al centro anzitutto le esigenze della nostra terra e non le ambizioni personali di chiunque, compreso quelle di chi ora è il presidente della Regione. Per questo serve una coalizione larga che si preoccupi delle sofferenze della nostra terra, mettendo da parte rancori e battute infelici che non fanno bene alla costruzione di un progetto vincente”.  Migliore sottolinea poi come in questi anni di amministrazione De Luca “non sono mai stati affrontati seriamente problemi decisivi”, a partire dal “tema dell’ambiente” sul quale “non ho visto grandi risultati. Basta guardare alle ecoballe: al di là delle battute di dubbio gusto di De Luca non si sono visti grandi risultati, nonostante il governo Renzi abbia stanziato qualcosa come 500 milioni di euro, il più grande finanziamento verso una regione nella storia repubblicana”: Per organizzare una coalizione larga, spiega Migliore, “dobbiamo essere in grado di parlare la stessa lingua con tutte le persone, compreso recuperare il civismo”, e “serve superare l’accentramento degli ultimi anni e dare una risposta positiva a chi ha continuato a segnalare difficoltà e sofferenze senza essere ascoltato”. Migliore spiega che “occorre ripartire da Napoli che, piaccia o non piaccia, è una capitale europea: deve essere più centrale quindi per le politiche della Regione, così come molte aree interne e decentrate. Penso a Napoli Est e al mai realizzato intervento sul litorale domizio. Tutti campi di intervento che non possiamo lasciare alla destra”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2019 - 09:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento