AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli

Il Museo Correale ospita nuovamente il presepe napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritorna tra le meraviglie del Museo Correale, il presepe degli artigiani sorrentini Antonino e Valentino Paturzo: "Per la seconda volta il Museo Correale di Sorrento ospita un’installazione del presepe napoletano durante le feste natalizie", ha dichiarato soddisfatto il presidente del museo Gaetano Mauro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPenisola Sorrentina

Ancora più spazio è stato riservato quest’anno all’opera artigianale realizzata con riproposizioni di pastori del ‘700: l’opera, ospitata al piano terra del Museo Correale, avrà un’estensione maggiore rispetto all’installazione del 2018 e riproporrà le principali scene della Natività cristiana. Grazie alla disponibilità del Museo, quest’anno è stato possibile implementare l’opera con l’acqua, simbolo principe della vita. Oltre ad un torrente centrale, infatti, sarà possibile ammirare all’interno del presepe, la fontana con la statua di Cerere che ripropone in scala l’omonimo monumento tuttora presente sul Belvedere del Museo Correale.
Al taglio del nastro, che si terrà giovedì 4 Dicembre alle ore 16.30 al piano terra del Museo Correale, saranno presenti il direttore del Museo Correale Filippo Merola, il presidente Gaetano Mauro e gli artisti Antonino e Valentino Paturzo.
Il presepe è visitabile gratuitamente nei giorni e orari di apertura del Museo Correale fino al prossimo 6 gennaio e, straordinariamente, anche dalle ore 16 alle ore 20 nei giorni 8, 15, 26, 29 Dicembre e 5 e 6 Gennaio.
Di seguito il nuovo calendario orari del Museo Correale in vista delle feste natalizie:
Dal martedì al sabato dalle 9:30 alle 18:30
Domenica: dalle 9:30 alle 13:30
24 Dicembre, 31 Dicembre, 6 Gennaio: dalle 9:30 alle 13:30
Chiuso tutti i lunedì, il 25 Dicembre e il 1 Gennaio 2020

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2019 - 18:40 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!