#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 12:05
19.8 C
Napoli
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...

Il Movimento Nazionale per la Sovranità entra in Fratelli d’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la conferenza stampa del 7 giugno scorso con Giorgia Meloni che ha sancito il patto federativo tra il Movimento Nazionale per la Sovranità e Fratelli d’Italia e dopo le candidature di esponenti dell’MNS alle elezioni europee nella liste di Fdi, i dirigenti dei due Movimenti hanno deciso ci compiere un altro passo avanti. “Il fallimento dell’assurdo esperimento del governo Conte bis e l’urgenza di costruire un’alternativa di governo che ridia dignità allo Stato, impongono la nascita di uno schieramento di centrodestra radicalmente nuovo, imperniato sulle idee sovraniste di difesa intransigente dell’interesse nazionale”, hanno dichiarato il Segretario nazionale Marco Cerreto e il Presidente nazionale Roberto Menia, riprendendo un documento politico approvato dall’Ufficio politico del MNS. “In questo schieramento – proseguono – deve crescere la forza della componente più legata alla tradizione della destra italiana, all’idea di Unità nazionale e ai valori fondamentali del nostro popolo, una forza capace di difendere le ragioni del Sud quanto quelle del Nord. Non è un caso che, ormai da mesi, Fratelli d’Italia stia registrando un crescente consenso e che altrettanto accada per il suo leader Giorgia Meloni. Per questi motivi il MNS ritiene che siano maturi i tempi per entrare a far parte ufficialmente e compiutamente della struttura politica ed organizzativa di Fratelli d’Italia, contribuendo ad arricchirne le strutture territoriali e le proposte politiche e organizzative”. La proposta di accordo prevede di cooptare una significativa rappresentanza del MNS all’interno dell’Assemblea nazionale e dentro i Coordinamenti provinciali e regionali, nominando Marco Cerreto e Roberto Menia negli organi di vertice di Fratelli d’Italia. Per ratificare questa decisione sarà convocata il 7 dicembre l’Assemblea nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità. Abbiamo l’obbligo, di essere sintesi politica ed organizzativa per aggregare il centrodestra: mantenendo la tradizione delle battaglie della destra, a partire dalla difesa della famiglia, del disagio sociale, valorizzazione delle imprese, dell’ordine, dell’Agricoltura e dei diritti di cittadinanza. Ma anche interpretando nella nostra Nazione ed in Campania quel sovranismo che, sempre più si fa strada in alcuni movimenti come antidoto ad una globalizzazione fuori controllo, per un centrodestra finalmente unito, di programma, che vinca alle prossime consultazioni elettorali che salvi il Paese. Guai tirarsi indietro, facciamo il tavolo comune e usiamo lo strumento delle concertazione per avere l’unità senza compromessi al ribasso. Vogliamo fare in modo che si scelgano leader e orientamenti di fondo in base a un perimetro comune partendo proprio dalle prossime consultazioni nella nostra regione. Se lo facciamo, e non ci sembra difficile, vinciamo le elezioni e salviamo la Campania e Napoli. Cosi Rosario Lopa e Alfredo Catapano Dirigenti Nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 21:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE