Penisola Sorrentina

‘I Valloni della Penisola Sorrentina’, mercoledì 27 novembre presentazione libro a Piano di Sorrento

Condivid

Mercoledì 27 novembre alle ore 18.00 presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento verrà presentato ufficialmente il libro dedicato ai Valloni della costiera, frutto del convegno a tema svolto a Villa Fondi nell’ottobre 2018 e dei contributi, ampliati e approfonditi, di professori universitari ed esperti del settore. Il libro, intitolato “I Valloni della Penisola Sorrentina”, già presente nelle biblioteche nazionali, è promosso dall’associazione Aria Nuova Piano di Sorrento e si prefigge come unico obiettivo l’urgenza di tenere i riflettori accesi sulle profonde forre di costone tufaceo che affascinarono i viaggiatori del Grand Tour ed oggi rischiano la compromissione e il degrado per l’incuria o l’inciviltà umana. Dopo l’indirizzo di saluto del Sindaco Vincenzo Iaccarino e del Presidente dell’Associazione Aria Nuova Piano di Sorrento Michele Guglielmo, interverranno due autori del libro: Antonino Testa, Ricercatore di patologia vegetale del Dipartimento di agraria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che affronterà un excursus sulla biodiversità delle forre e sulle tipologie di analisi ad oggi possibili, e Milena Parlato, architetto specializzata in restauro dei beni architettonici e del paesaggio, che illustrerà studi e ipotesi di progetto per la valorizzazione della zona e similari casi virtuosi in Italia e in Europa. Inoltre Monia Cilento, esperta Senior in europrogettazione, traccerà il quadro pratico, le richieste di finanziamento già tentate per la salvaguardia dei Valloni e le criticità correlate. Infine interverrà Maria Izzo, docente presso l’Istituto polispecialistico “S. Paolo” di Sorrento, uno degli istituti coinvolti nel progetto didattico triennale dell’associazione Aria Nuova che ha visto protagonista itinerante la mostra fotografica proprio sui Valloni della costiera con gli scatti di Luigi De Pasquale. Sarà presente una rappresentanza degli studenti. L’evento sarà moderato da Giancarlo Spezie, oceanografo e Prof. Emerito dell’Università Parthenope nonché responsabile del Progetto Valloni.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Novembre 2019 - 18:03
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28