#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...

I Romito in finale a ‘Musica contro le Mafie’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Crescono i consensi per i Romito, la formazione napoletana che dopo aver passato le selezioni di Sanremo Rock 2020 in rappresentanza della Campania, ottiene due straordinari risultati che confermano la qualità della proposta: è tra i dieci ammessi alla finale della X edizione del Premio nazionale Musica contro le mafie, che si terrà al Teatro Morelli di Cosenza il 6 e 7 dicembre; è tra i 30 nomi che accedono alle semifinali della XVIII Edizione del Premio Fabrizio De André e quindi parteciperà alla seconda fase di selezione dal vivo.
Musica contro le Mafie si è conclusa dopo la selezione di ben 512 brani candidati, 350 artisti ammessi al voto di una giuria di esperti, una giuria social ed una di studenti di varie scuole italiane. Durante le finali di dicembre i giudici on stage saranno Roy Paci, Picciotto e Serena Brancale che insieme al pubblico, una giuria demoscopica ed una di votanti attraverso una diretta social, decreteranno i vincitori del concorso che ha come obiettivo la valorizzazione della musica socialmente impegnata. La conduzione delle finali sarà a cura di Filippo Roma (Le Iene). Musica contro le Mafie si tiene sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con il patrocinio di Avviso Pubblico e Legambiente.
Dopo Musica contro le Mafie arriva la notizia del XVIII Premio Fabrizio De André, che ha registrato un record di iscrizioni: ben 1190 progetti artistici partecipanti. Dopo una lunga e attenta valutazione la direttrice artistica Luisa Melis ha selezionato i 30 artisti che accedono alle semifinali e che parteciperanno alla seconda fase di selezione dal vivo, che si terranno a porte chiuse presso il Bloom Recording Studios di Guidonia (RM) il 14 e 15 dicembre 2019. Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha come scopo quello di stimolare, presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti, una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato, scrittura e pittura contemporanea.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 17:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento