Arte e Musei

I migliori artisti internazionale rendono omaggio all’Arte Europea. Dal 13 al 19 novembre a Cannareggio

Condivid

Torna il consueto appuntamento veneziano Padiglione Europa, mostra d’arte dedicata ai migliori talenti del panorama contemporaneo europeo. In un contesto di primissimo livello come il Palazzo Albrizzi Capello (Cannaregio 4118, Venezia), che ospita attualmente i tre padiglioni della Biennale di Venezia: Guatemala, Grenada e Repubblica Dominicana, si svolgerà la rassegna, dal 13 al 19 novembre 2019, presso la sede della Biblioteca del Teatro Contemporaneo Europeo. La ricerca artistica in scena spazia da generi astratti e concettuali a rappresentazioni figurative, arricchite da sculture e fotografie. Nelle opere informali sono presenti fervidi cromatismi atti a evidenziare le iridescenti e cangianti personalità degli autori in un concerto di espressività, dove, mediante il colore, viene espresso il messaggio e la peculiare essenza di ogni composizione. In stretto contatto con questa vocazione intangibile, si manifesta la pittura figurativa, testimone nel Padiglione, atta ad indagare, con un’intima poetica, la dimensione spazio-temporale attraverso visioni surreali ed espedienti illusori. I soggetti dei dipinti sono principalmente raffigurazioni emblematiche, simboli dell’umanità, inserite in contesti sia paesaggistici che onirici. Ospite d’onore della mostra sarà Simone Pieralice, tra i curatori del Padiglione della Repubblica Dominicana alla Biennale di Venezia.
L’esposizione avrà opere di Alessandra Dieffe (Alessandra Di Francesco), Amelia Mutti, Anna Poerio, Anna Reber, Aristide Gattavecchia, Chiara Quaglia, Cor Fafiani, Emanuela Minaldi, Emel Vardar, Enoch Entronauta (Giovanni Sechi), Gertrud Welz, Hans Johansson, Jacqueline Domin, Libero (Antonio Pamato), Luisa Jacobacci, Marco Cùttica, Maria Luisa Imperiali, Mario Pepe, Mary Nunziata, Maurizio Carpanelli, Nicola Costanzo, DRO (Ornella De Rosa), Paola Pagnozzi, Petra Mattes, Piero Carozzi, Rocco Iannelli, Sabrina Bertolelli.
Ingresso libero tutti i giorni (10/18), lunedi chiuso.
Info e contatti: 041 241 04 91


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 19:49

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06