“Siamo molto vicini ai lavoratori campani impegnati nell’attività di pubblica utilità (APU) della Campania, che in queste ore stanno danno vita a manifestazioni e a presidi per rivendicare il loro diritto al lavoro”, dichiara Teresa Manzo, deputata del Movimento 5 Stelle.
“I lavoratori, circa 2600 e tutti ex percettori di reddito, hanno prestato servizio in vari settori della Pubblica Amministrazione durante il progetto regionale che li ha visti coinvolti, salvo poi essere dimenticati dalla Regione a fine progetto. Ricordiamo che la finalità del progetto APU è proprio l’inserimento lavorativo”, aggiunge Rina de Lorenzo, deputata del Movimento 5 Stelle.
“Da mesi il governo è impegnato nella ricerca di soluzioni, da molto tempo proviamo ad avere delle interlocuzioni con la Regione, che resta un attore principale per poter mettere in campo soluzioni efficaci e durature” aggiunge Luisa Angrisani, parlamentare del M5S.
“Purtroppo, a distanza di mesi, ogni tentativo di avere un confronto con l’assessore Palmeri sulla vicenda degli APU, non è andato a buon fine. È necessario, per questo, che tutte le istituzioni collaborino per dare una risposta ai 2600 lavoratori campani”, dichiara il deputato pentastaellato Alessandro Amitrano.
“Solo qualche giorno fa ho depositato ancora un altro atto in cui chiedo alla regione di trovare soluzioni per inserirli nuovamente in politiche attive e per avviare interlocuzioni con tutti i livelli istituzionali. Mi auguro che la regione non resti sorda ancora una volta dinanzi a questo appello”,ha aggiunto Gennaro Saiello, Consigliere Regionale della Campania del M5S.
“Non è possibile che in una regione del sud, come la nostra, che ha visto partire negli ultimi anni milioni di persone in cerca di occupazione, non si intervenga”, conclude Gilda Sportiello, deputata del Movimento 5 Stelle.
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto
Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto