#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
19 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Giardini di Mirò e R. Proper-Sheppard a Napoli per i 30 anni di Freak Out | Sabato 30 novembre, Teatro Bolivar

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la promozione del concerto inserito nel tour “A beautiful noise between light and shade”, Freak Out torna alle origini quando agli albori delle sue produzioni live ebbe modo di organizzare un concerto di un giovanissimo gruppo emiliano: i Giardini di Mirò. Sabato 30 novembre al Teatro Bolivar (via B. Caracciolo, Materdei) di Napoli si mette il punto ad un percorso che guarda indietro ma che continua verso il futuro. L’evento è arricchito dalla presenza di Robin Proper Sheppard, artista molto amato e stimato in tutto il circuito alt-indie. Tra i GdM e Sheppard è nato un connubio artistico rappresentato dalla canzone “Hold On”, il terzo brano dell’ultimo album dei Giardini di Mirò “Different Times”, che chiude un cerchio immaginario fatto di musica internazionale, tradizione, innovazione, etica e pathos; tutti elementi che hanno sempre contraddistinto il lavoro di Freak Out.
Sarà un concerto esclusivo poiché la capienza è limitata a 300 posti.
Il tour dei Giardini di Mirò (nella foto), che li ha portati a suonare anche in questo ultimo album sia in Italia che nel mondo arrivando fino in Cina e intervallato anche da un mini-tour insieme ai Massimo Volume; non solo fa tappa a Napoli ma si conclude insieme a una figura d’eccezione del panorama rock mondiale: Robin Proper-Sheppard. Con il front man dei seminali God Machine, ma anche dolce cantautore con il marchio Sophia, sarà l’ultima occasione per vedere la band italiana dal vivo che sarà ancora una volta pronta a dipingere maestosi paesaggi sonori. 
I Giardini di Mirò sono senza dubbio la band post rock più longeva d’Italia, infatti è dal finire degli anni ’90 che sono la risposta italiana a band internazionali come Mogwai, Explosions in the Sky e Sigur Ros. Il gruppo con all’attivo sette album, colonne sonore per film, quattro Ep e svariati Singoli e remix torna ad esibirsi a Napoli una città che li ha ospitati sin dagli esordi con la quale i musicisti di Cavriago hanno un legame storico.
La formazione è composta da Jukka Reverberi (chitarra, voce), Corrado Nuccini (chitarra, voce), Luca Di Mira (tastiere) e Mirko Venturelli (basso, clarino, sax), Emanuele Reverberi (violino, tromba) Lorenzo Cattalani (batteria).


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 08:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento