#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

FaziOpenTheater, rassegna di teatro e danza, a Palazzo Fazio di Capua

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due serate tutte da gustare per il secondo appuntamento di FaziOpenTheater, la rassegna nazionale di teatro – danza – arti performanti quelle in programma sabato 23 a partire dalle 20.30 e domenica 24 alle 18. La compagnia di Roma Uscite di Emergenza Dance Compani porterà in scena L. Problems, una produzione Atacama per la regia di Davide Romeo. Il direttore artistico ed ideatore della rassegna Antonio Iavazzo, con la responsabile della sezione TeatroDanza Annamaria Di Maio sono riusciti ad assicurare al pubblico di via Seminario a Capua ancora un grande evento che conferma il peso artistico del cartellone. Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere per la magia e la forza narrativa che i due protagonisti Marco Cappa Spina e Michael Pisano riescono ad esprimere con i loro corpi. “L. Problems” è un quadro interiore proiettato in uno spazio senza tempo, nel quale due danzatori si contendono la supremazia, in una dimensione che lascia intendere un’unica via di risoluzione. In tale contesto, la danza diventa azione efficace attraverso i due corpi che si studiano, si attaccano, si osservano in silenzio, i corpi finiscono per fondersi in un unico sistema, il tema del conflitto lascia il posto ad una moltitudine di accezioni e significati. La caratterizzazione dei due danzatori, apparentemente uguali, diventa il punto di partenza per un viaggio di scoperta di due universi complementari che hanno bisogno l’uno dell’altro. Due volontà separate, parti integranti di un unico gioco, in un unico spazio dove sembra non uscirne vivo nessuno, o entrambi. La sinuosità dei corpi e le sospensioni tendono a sottolineare l’armonia e le energie del sistema, nonostante il contrasto tra i due: uno pone con durezza la necessità di esternare e la radicalità di voler risolvere anche a costo della vita; l’altro, cerca di contenere ed arginare le tensioni con la dolcezza, portando dentro di se la dignità e il coraggio di chi vuole sopravvivere senza tirarsi indietro. Il tema della forza viene affrontato con verità di azioni e intenzioni. Evocativo e suggestivo, a tratti rituale. L’animalità dei danzatori chiarisce i contorni di un’umanità che tende allo sfogo, all’implosione ma anche alla risoluzione e al cambiamento. Il titolo richiama l’album da cui è tratto il tappeto sonoro della performance: “Luxury problems” di Andy Stott. La scelta musicale evoca la giusta commistione tra gli aspetti concreti e quelli eterei della performance.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 08:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento