#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

False fatture ed evasione fiscale: sequestro beni a imprenditore calzaturiero del Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha completato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo per un valore complessivo di oltre 600.000 euro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di della Procura, avente ad oggetto le disponibilità finanziarie di una società con sede a San Felice a Cancello e operante nel settore della fabbricazione di calzature, nonché il patrimonio del rappresentante legale. L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a seguito di una verifica fiscale eseguita dalla Guardia di Finanza con riferimento agli anni dal 2014 al 2018 che ha permesso di scoprire una frode fiscale organizzata da P.A., cl. 1966, legale rappresentante della società verificata. Egli, infatti, aveva costituito una società fittizia, intestata a un soggetto prestanome, al solo fine di produrre fatture false utilizzate dalla propria impresa per abbattere il debito fiscale ai fini reddituali e dell’IV A. Gli accertamenti svolti hanno consentito di ricostruire fatture per operazioni inesistenti per circa 1,3 milioni di euro, che hanno contribuito a generare un’evasione d’imposta per oltre 600.000 euro. Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Marcianise e coordinate da questa Procura hanno consentito di raccogliere un consistente quadro indiziario in ordine ai delitti di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti; emissione di fatture per operazioni inesistenti e occultamento o distruzione di documenti contabili. Nel corso della verifica sono stati individuati, inoltre, due lavoratori impiegati completamente “in nero”, in assenza di qualsiasi copertura assicurativa e previdenziali, che però percepivano da oltre due anni l’indennità mensile di disoccupazione. Sono stati pertanto denunciati per i reati di falso ideologico in atto pubblico e indebita percezione di erogazioni pubbliche a danno dell’INPS. Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine, il Giudice per le Indagini Preliminari, aderendo alla richiesta di questo Ufficio Giudiziario – in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “confisca per equivalente” ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide della società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità del suo rappresentante legale, per un valore pari all’imposta evasa. La misura ha la finalità di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione fiscale. La Guardia di Finanza ha pertanto sottoposto a sequestro immobili, quote societarie, disponibilità liquide, polizze assicurative e gioielli per un valore complessivo di oltre 600.000 euro. Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore testimonianza del pressante contrasto agli illeciti economico-finanziario, e all’evasione fiscale in particolare, esercitato da questa Procura, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, a tutela delle corrette dinamiche concorrenziali e degli imprenditori rispettosi delle regole.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 16:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento