Aggiottaggio informativo, ovvero le false comunicazioni al mercato e distrazioni di beni senza concorso col fallito ai sensi dell’articolo 232 comma 2 della legge Fallimentare sono le due ipotesi di reato iscritte dai pm milanesi nel fascicolo a carico di ignoti nell’ambito dell’inchiesta sull’ex Ilva. E’ quanto si apprende da ambienti giudiziari. Nella giornata di oggi continueranno a essere ascoltate altre persone informate sui fatti da parte dei sostituti procuratori Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari dell’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e sempre nelle prossime ore e’ prevista un’attivita’ degli investigatori per acquisire documentazione utile all’indagine.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto