Aggiottaggio informativo, ovvero le false comunicazioni al mercato e distrazioni di beni senza concorso col fallito ai sensi dell’articolo 232 comma 2 della legge Fallimentare sono le due ipotesi di reato iscritte dai pm milanesi nel fascicolo a carico di ignoti nell’ambito dell’inchiesta sull’ex Ilva. E’ quanto si apprende da ambienti giudiziari. Nella giornata di oggi continueranno a essere ascoltate altre persone informate sui fatti da parte dei sostituti procuratori Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari dell’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e sempre nelle prossime ore e’ prevista un’attivita’ degli investigatori per acquisire documentazione utile all’indagine.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto