“Questo Paese ha bisogno di fare un atto coraggioso e costituzionalmente orientato: saper coniugare diritto al lavoro, diritto all’impresa privata, diritto alla vita, alla salute e al rispetto dell’ambiente. L’Ilva, per come è, si deve chiudere”. A dirlo è il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, interpellato dai cronisti sull’ex Ilva a margine del convegno “I Giorni del Sud” in corso a Castel dell’Ovo. Secondo de Magistris “non si deve licenziare un lavoratore, anzi se ne possono assumere altri, per la bonifica di quel territorio massacrato e per la riconversione industriale. A quel punto potrebbe nascere la prima azienda nazionalizzata bene comune, in cui Stato, Regione Puglia, Comune di Taranto, i lavoratori, si mettono insieme per fare finalmente un’economia che rispetta l’ambiente, crea lavoro e realizzi lo sviluppo della persona umana come sancito dalla Costituzione”.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto