Mondo

Ex capo della CIA: Arabia Saudita sta esaurendo i soldi

Condivid

L’Arabia Saudita ha bisogno dell’offerta pubblica d’acquisto (OPA) della sua compagnia petrolifera statale per avere successo in quanto ha bisogno di attrarre investimenti esterni e, francamente, ha bisogno di soldi”. Così l’ex capo della CIA David Petraeus in una intervista alla CNBC. “È un dato di fatto che l’Arabia Saudita sta gradualmente esaurendo i soldi, sarebbero i primi a riconoscere che il fondo sovrano è stato ridotto, ora è da qualche parte sotto i 500 miliardi di dollari”, ha spiegato l’ex generale David Petraeus, che è attualmente presidente del KKR Global Institute. “I disavanzi (di bilancio) ogni anno, a seconda del prezzo del greggio Brent, possono variare da 40 a 60 miliardi di dollari a causa di alcune delle loro attività nei paesi della regione”. “La linea di fondo è che hanno bisogno di soldi, hanno bisogno di quelli investimenti esteri che sono cruciali per finanziare” Vision 2030 “che non possono essere realizzati senza investimenti esterni, questa è solo una componente di una serie di diverse iniziative che stanno perseguendo per cercare di attrarre quell’investimento esterno “, ha aggiunto. L’Arabia Saudita ha ufficializzato all’inizio di novembre la quotazione di Aramco alla Borsa di Riad. L’organo di vigilanza della Borsa saudita ha dato il via libera ad una OPA che potrebbe arrivare ad essere la più grande della storia. Al momento mancano ancora molti dettagli sull’OPD, a partire dalla forchetta sul prezzo delle azioni e anche sulla percentuale delle azioni che saranno messe in vendita. Secondo fonti della agenzia Reuters, la percentuale di azioni in vendita potrebbe essere dell’1 o del 2%, con un valore equivalente a circa 20-40 miliardi di dollari. Secondo gli analisti, la vendita di una parte anche minima di Aramco costituisce la base del piano di trasformazione che il principe ereditario Mohammed Bin Salman vuole portare avanti nel suo paese. Le risorse raccolte saranno necessarie a finanziare mega-progetti come “NEOM”, una mega città futuristica da 500 miliardi di dollari pianificata sulla costa settentrionale del Mar Rosso, che nei sogni della dirigenza saudita dovrebbe avere taxi volanti e robot parlanti. L’economia dell’Arabia Saudita è ancora in gran parte dipendente dalle esportazioni di petrolio e i prezzi del petrolio poco brillanti (un barile di greggio Brent è attualmente valutato a 63 dollari) hanno spinto il deficit del bilancio del paese ad allargarsi. Nel 2018, secondo il ministero delle Finanze del Regno, il disavanzo di bilancio era previsto intorno a 136 miliardi di riyal (o circa 36 miliardi di dollari). Si prevede che sarà un importo simile nel 2019. E nel 2020, il regno prevede che il deficit si estenderà a 50 miliardi, ha detto il ministro delle Finanze del regno ad ottobre, secondo Reuters.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 09:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38