#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 21:55
17.1 C
Napoli
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...

Ex capo della CIA: Arabia Saudita sta esaurendo i soldi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Arabia Saudita ha bisogno dell’offerta pubblica d’acquisto (OPA) della sua compagnia petrolifera statale per avere successo in quanto ha bisogno di attrarre investimenti esterni e, francamente, ha bisogno di soldi”. Così l’ex capo della CIA David Petraeus in una intervista alla CNBC. “È un dato di fatto che l’Arabia Saudita sta gradualmente esaurendo i soldi, sarebbero i primi a riconoscere che il fondo sovrano è stato ridotto, ora è da qualche parte sotto i 500 miliardi di dollari”, ha spiegato l’ex generale David Petraeus, che è attualmente presidente del KKR Global Institute. “I disavanzi (di bilancio) ogni anno, a seconda del prezzo del greggio Brent, possono variare da 40 a 60 miliardi di dollari a causa di alcune delle loro attività nei paesi della regione”. “La linea di fondo è che hanno bisogno di soldi, hanno bisogno di quelli investimenti esteri che sono cruciali per finanziare” Vision 2030 “che non possono essere realizzati senza investimenti esterni, questa è solo una componente di una serie di diverse iniziative che stanno perseguendo per cercare di attrarre quell’investimento esterno “, ha aggiunto. L’Arabia Saudita ha ufficializzato all’inizio di novembre la quotazione di Aramco alla Borsa di Riad. L’organo di vigilanza della Borsa saudita ha dato il via libera ad una OPA che potrebbe arrivare ad essere la più grande della storia. Al momento mancano ancora molti dettagli sull’OPD, a partire dalla forchetta sul prezzo delle azioni e anche sulla percentuale delle azioni che saranno messe in vendita. Secondo fonti della agenzia Reuters, la percentuale di azioni in vendita potrebbe essere dell’1 o del 2%, con un valore equivalente a circa 20-40 miliardi di dollari. Secondo gli analisti, la vendita di una parte anche minima di Aramco costituisce la base del piano di trasformazione che il principe ereditario Mohammed Bin Salman vuole portare avanti nel suo paese. Le risorse raccolte saranno necessarie a finanziare mega-progetti come “NEOM”, una mega città futuristica da 500 miliardi di dollari pianificata sulla costa settentrionale del Mar Rosso, che nei sogni della dirigenza saudita dovrebbe avere taxi volanti e robot parlanti. L’economia dell’Arabia Saudita è ancora in gran parte dipendente dalle esportazioni di petrolio e i prezzi del petrolio poco brillanti (un barile di greggio Brent è attualmente valutato a 63 dollari) hanno spinto il deficit del bilancio del paese ad allargarsi. Nel 2018, secondo il ministero delle Finanze del Regno, il disavanzo di bilancio era previsto intorno a 136 miliardi di riyal (o circa 36 miliardi di dollari). Si prevede che sarà un importo simile nel 2019. E nel 2020, il regno prevede che il deficit si estenderà a 50 miliardi, ha detto il ministro delle Finanze del regno ad ottobre, secondo Reuters.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 09:03
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA